Ddl Shoah, Sangiuliano: «Memoria valore condiviso, grazie alla Camera oggi il Museo è legge»

Il ministro: in tanti lo avevano pensato e ipotizzato ma stavolta agli annunci sono seguiti i fatti

«Ringrazio i deputati per avere approvato all’unanimità il disegno di legge che istituisce a Roma il Museo della Shoah, già presente nelle altre grandi capitali europee. In tanti lo avevano pensato e ipotizzato ma, rispetto al passato, stavolta agli annunci sono seguiti i fatti. Nelle ore in cui ricordiamo l’orrore del rastrellamento degli ebrei del Ghetto di Roma, finalmente il Museo è legge dello Stato».

Lo afferma il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando l’approvazione definitiva da parte della Camera del disegno di legge varato dal Governo lo scorso 16 marzo e votato all’unanimità dal Senato l’11 luglio.

Pubblicità

«La massima condivisione da parte dei due rami del Parlamento è il segno che coltivare la memoria delle atrocità dell’Olocausto rappresenta un valore condiviso della nostra Nazione. Il Museo sarà un luogo di fondamentale importanza per tramandare alle future generazioni le testimonianze delle barbarie vissute da quegli innocenti che furono strappati alle loro vite. È nostro dovere fare in modo che la malvagità del disegno criminale nazifascista e la vergogna delle leggi razziali non finiscano nell’oblio. Tutto questo è ancora più importante oggi, in queste giornate cariche di angoscia nelle quali assistiamo ai massacri compiuti in Israele da Hamas», ha aggiunto il Ministro Sangiuliano.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Ultime notizie

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...