Ddl Shoah, Sangiuliano: «Memoria valore condiviso, grazie alla Camera oggi il Museo è legge»

Il ministro: in tanti lo avevano pensato e ipotizzato ma stavolta agli annunci sono seguiti i fatti

«Ringrazio i deputati per avere approvato all’unanimità il disegno di legge che istituisce a Roma il Museo della Shoah, già presente nelle altre grandi capitali europee. In tanti lo avevano pensato e ipotizzato ma, rispetto al passato, stavolta agli annunci sono seguiti i fatti. Nelle ore in cui ricordiamo l’orrore del rastrellamento degli ebrei del Ghetto di Roma, finalmente il Museo è legge dello Stato».

Lo afferma il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando l’approvazione definitiva da parte della Camera del disegno di legge varato dal Governo lo scorso 16 marzo e votato all’unanimità dal Senato l’11 luglio.

Pubblicità

«La massima condivisione da parte dei due rami del Parlamento è il segno che coltivare la memoria delle atrocità dell’Olocausto rappresenta un valore condiviso della nostra Nazione. Il Museo sarà un luogo di fondamentale importanza per tramandare alle future generazioni le testimonianze delle barbarie vissute da quegli innocenti che furono strappati alle loro vite. È nostro dovere fare in modo che la malvagità del disegno criminale nazifascista e la vergogna delle leggi razziali non finiscano nell’oblio. Tutto questo è ancora più importante oggi, in queste giornate cariche di angoscia nelle quali assistiamo ai massacri compiuti in Israele da Hamas», ha aggiunto il Ministro Sangiuliano.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Ultime notizie

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...