Caivano, politica e camorra: un consigliere comunale aggredito con un pugno

Il volto tumefatto non passò inosservato a una seduta del Consiglio comunale

Figura anche un’aggressione in strada, subìta da un consigliere comunale che inizialmente ha preferito non denunciare le violenze, dalle indagini sulla presunta saldatura tra politica e camorra finalizzata a condizionare gli appalti pubblici a Caivano, in provincia di Napoli. Due giorni fa (il 10 ottobre scorso) i carabinieri hanno notificato un fermo della DDA a 9 indagati – tra esponenti di un gruppo camorristico locale, ex amministratori pubblici e funzionari comunali – che ieri sono stati tutti convalidati dal gip di Napoli Nord Raffaele Coppola.

Riguardo l’aggressione subita dal consigliere comunale di maggioranza, la sua presenza, con il volto tumefatto non passò inosservata a una seduta del Consiglio comunale risalente al settembre 2021. Invero una pattuglia dei militari, quel giorno, durante un giro di perlustrazione in città, riconobbe il politico discutere animatamente con delle persone poi identificate, anche grazie alle intercettazioni ambientali, in due presunti affiliati alla camorra locale.

Pubblicità

Sia il politico, sia la moglie, come anche un loro vicino di casa, convocati in Caserma come persone informate dei fatti si sono mostrati reticenti davanti alle domande dei carabinieri. La vittima infatti si è poi rifiutata di presentare una denuncia e molte circostanze relative alla vicenda – che aveva tutti i connotati di una tentata estorsione – sono state acquisite dagli investigatori soprattutto grazie alle intercettazioni.

Siccome il politico era impegnato nella ristrutturazione di un’abitazione con il Bonus 110% non si esclude che coloro che gli sferrarono un violentissimo pugno in pieno viso volessero chiedergli il «pizzo» ma gli inquirenti non escludono che dietro quell’aggressione ci possa essere anche il tentativo di ottenere dal consigliere comunale (poi diventato assessore) utilità collegate alla carica che ricopriva in seno all’amministrazione comunale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...

Ultime notizie

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...