Caivano, politica e camorra: un consigliere comunale aggredito con un pugno

Il volto tumefatto non passò inosservato a una seduta del Consiglio comunale

Figura anche un’aggressione in strada, subìta da un consigliere comunale che inizialmente ha preferito non denunciare le violenze, dalle indagini sulla presunta saldatura tra politica e camorra finalizzata a condizionare gli appalti pubblici a Caivano, in provincia di Napoli. Due giorni fa (il 10 ottobre scorso) i carabinieri hanno notificato un fermo della DDA a 9 indagati – tra esponenti di un gruppo camorristico locale, ex amministratori pubblici e funzionari comunali – che ieri sono stati tutti convalidati dal gip di Napoli Nord Raffaele Coppola.

Riguardo l’aggressione subita dal consigliere comunale di maggioranza, la sua presenza, con il volto tumefatto non passò inosservata a una seduta del Consiglio comunale risalente al settembre 2021. Invero una pattuglia dei militari, quel giorno, durante un giro di perlustrazione in città, riconobbe il politico discutere animatamente con delle persone poi identificate, anche grazie alle intercettazioni ambientali, in due presunti affiliati alla camorra locale.

Pubblicità

Sia il politico, sia la moglie, come anche un loro vicino di casa, convocati in Caserma come persone informate dei fatti si sono mostrati reticenti davanti alle domande dei carabinieri. La vittima infatti si è poi rifiutata di presentare una denuncia e molte circostanze relative alla vicenda – che aveva tutti i connotati di una tentata estorsione – sono state acquisite dagli investigatori soprattutto grazie alle intercettazioni.

Siccome il politico era impegnato nella ristrutturazione di un’abitazione con il Bonus 110% non si esclude che coloro che gli sferrarono un violentissimo pugno in pieno viso volessero chiedergli il «pizzo» ma gli inquirenti non escludono che dietro quell’aggressione ci possa essere anche il tentativo di ottenere dal consigliere comunale (poi diventato assessore) utilità collegate alla carica che ricopriva in seno all’amministrazione comunale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione in via De Filippo, aperta inchiesta: acquisite licenze edilizie e testimonianze

La salma della vittima è stata sequestrata per l'autopsia La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sull’esplosione avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 25 giugno,...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Ultime notizie

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...

Violenta esplosione in via Peppino De Filippo: donna estratta viva, un morto

La deflagrazione generata da un deposito di bombole di gas Una violenta esplosione è stata registrata poco fa in via Peppino De Filippo, a Napoli....

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...