Rifiuti Campania, il ministro Pichetto Fratin: auspichiamo chiusura della procedura d’infrazione Ue

La Campania si sarebbe adeguata alle indicazioni

Il ministero dell’Ambiente «ritiene» che in Campania «siano state adottate, in esecuzione della sentenza della Corte di giustizia» della Ue, «tutte le misure necessarie per assicurare che i rifiuti vengano recuperati o smaltiti senza pericolo per la salute dell’uomo e senza recare pregiudizio all’ambiente», e auspica «la chiusura della procedura d’infrazione». Lo ha detto il ministro Gilberto Pichetto Fratin al question time alla Camera.

«In attuazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti del 2016 – ha detto Pichetto – è stata realizzata una rete impiantistica per la gestione dei rifiuti che, unitamente all’ultimazione di impianti aggiuntivi di trattamento della frazione organica, condurrà alla piena autosufficienza territoriale nella gestione dei rifiuti. Le Autorità italiane confidano pertanto nella positiva valutazione da parte della Commissione del Piano regionale della Regione Campania e auspicano, al contempo, la chiusura della procedura d’infrazione, con la conseguente estinzione della sanzione».

Pubblicità

«Nel 2021 – ha spiegato il ministro -, a seguito di interlocuzioni tra la Regione Campania, il Governo e la Commissione europea, sono stati concordati, come condizione necessaria alla riduzione di un terzo della sanzione giornaliera, l’azzeramento del fabbisogno di incenerimento e l’entrata in funzione dell’impianto di Caivano, destinato a trattare una parte consistente di rifiuti storici per la produzione di combustibile solido secondario».

«La Commissione europea ha ritenuto che la sentenza della Corte di giustizia fosse stata eseguita per la parte relativa alla capacità di termovalorizzazione ed ha quindi comunicato lo stralcio di 1/3 della sanzione complessiva. Un’ulteriore riduzione di un terzo della sanzione giornaliera è stata vincolata all’entrata in funzione dell’impianto di Giugliano in Campania per il recupero di materia e produzione di Combustibile Solido Secondario».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Ultime notizie

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...