Rifiuti Campania, il ministro Pichetto Fratin: auspichiamo chiusura della procedura d’infrazione Ue

La Campania si sarebbe adeguata alle indicazioni

Il ministero dell’Ambiente «ritiene» che in Campania «siano state adottate, in esecuzione della sentenza della Corte di giustizia» della Ue, «tutte le misure necessarie per assicurare che i rifiuti vengano recuperati o smaltiti senza pericolo per la salute dell’uomo e senza recare pregiudizio all’ambiente», e auspica «la chiusura della procedura d’infrazione». Lo ha detto il ministro Gilberto Pichetto Fratin al question time alla Camera.

«In attuazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti del 2016 – ha detto Pichetto – è stata realizzata una rete impiantistica per la gestione dei rifiuti che, unitamente all’ultimazione di impianti aggiuntivi di trattamento della frazione organica, condurrà alla piena autosufficienza territoriale nella gestione dei rifiuti. Le Autorità italiane confidano pertanto nella positiva valutazione da parte della Commissione del Piano regionale della Regione Campania e auspicano, al contempo, la chiusura della procedura d’infrazione, con la conseguente estinzione della sanzione».

Pubblicità

«Nel 2021 – ha spiegato il ministro -, a seguito di interlocuzioni tra la Regione Campania, il Governo e la Commissione europea, sono stati concordati, come condizione necessaria alla riduzione di un terzo della sanzione giornaliera, l’azzeramento del fabbisogno di incenerimento e l’entrata in funzione dell’impianto di Caivano, destinato a trattare una parte consistente di rifiuti storici per la produzione di combustibile solido secondario».

«La Commissione europea ha ritenuto che la sentenza della Corte di giustizia fosse stata eseguita per la parte relativa alla capacità di termovalorizzazione ed ha quindi comunicato lo stralcio di 1/3 della sanzione complessiva. Un’ulteriore riduzione di un terzo della sanzione giornaliera è stata vincolata all’entrata in funzione dell’impianto di Giugliano in Campania per il recupero di materia e produzione di Combustibile Solido Secondario».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....