Napoli, la piazza di spaccio nel rione De Gasperi fruttava 15mila euro al mese

Un collaboratore di giustizia ha rivelato i segreti della famiglia malavitosa

La piazza di spaccio nel rione De Gasperi, nel quartiere Ponticelli di Napoli, produceva guadagni per la camorra pari a 15mila euro al mese. A rivelarlo ai carabinieri e alla DDA di Napoli è il collaboratore di giustizia Tommaso Schisa, rampollo della famiglia Schisa-De Stefano, erede del clan delle «pazzignane» (dal nome del rione). Parlando con gli inquirenti Schisa descrive anche i ruoli ricoperti dalla sua famiglia all’interno del clan e le sue dichiarazioni fanno parte dell’ordinanza con la quale il gip di Napoli ha disposto nei giorni scorsi 31 arresti.

Nella piazza di spaccio viene venduta cocaina e crack e, inizialmente, a gestirla, è lui insieme con la madre, Luisa De Stefano e la zia Vincenza Maione. «Mia madre – dice Schisa – da sempre fa la droga e… la piazza di spaccio era nell’abitazione della mia famiglia…quando ci siamo messi con i Minichini e i De Luca Bossa si è trasferita nell’abitazione di mia zia De Stefano Antonella. La piazza di spaccio in oggetto ha un guadagno di circa 15mila euro al mese».

Pubblicità

Ma dopo gli arresti legati al duplice omicidio del boss dei «barbudos» Raffaele Cepparulo e del 19enne Ciro Colonna, vittima innocente della criminalità, la guida dell’organizzazione malavitosa passa nelle mani di sua zia, Antonella De Stefano e del marito, Michele Damiano.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Dj Godzi, il padre di Michele: «Nessuna donna ha denunciato mio figlio»

Il 35enne venerdì «sera era con una ragazza argentina» «Se mio figlio avesse aggredito una donna, ci sarebbe una denuncia da parte dell’aggredita, che invece...