Napoli, clan Sorianiello: 150mila euro di «mesate» per i propri affiliati

I problemi economici del clan e il taglio delle spese

«Io gli do la mesata all’avvocato…12mila euro all’anno all’avvocato»: il clan Sorianiello del Rione Traiano di Napoli, come tutte le organizzazioni malavitose della città, offre l’assistenza legale ai propri affiliati. L’esistenza di una sorta di welfare della camorra viene confermata nell’ambito delle indagini che oggi hanno consentito ai carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, di notificare, coordinati dalla DDA, decine di misure cautelari per gravi reati come l’associazione di tipo mafioso, l’estorsione aggravata dal metodo mafioso, l’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e la detenzione abusiva d’arma da fuoco.

Secondo quanto emerso dalle attività investigative dei militari dell’arma il clan sborsa 150mila euro di «mesate» (stipendi) per i propri affiliati, altri 3mila euro per gli avvocati (tre o quattro) che garantiscono l’assistenza legale per gli arrestati, e 400 euro alla settimana per ciascun detenuto e i suoi familiari. Poi ci sono i latitanti. Gli inquirenti ritengono si tratti di un esborso mensile particolarmente elevato che, però, a un certo punto, diventa insostenibile tanto che alla fine il clan si impone un taglio delle spese.

Pubblicità

La vicenda dei ridimensionamenti viene anche affrontata nel corso di un colloquio a cui prendono parte anche Alfredo e Simone Sorianiello, padre e figlio, vertici dell’omonimo clan: «Noi abbiamo fatto sta cosa perché non ce la facciamo, non perché stiamo perdendo la testa…stanno altri 5 di loro latitanti… dove andiamo a finire…».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Ultime notizie

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...