Caivano, al Delphinia sopralluogo di Abodi: recupero dell’umanità di questi luoghi

Sarà ristrutturato e pronto nel 2024

Il ministro per lo Sport, Andrea Abodi, in visita al Parco Verde di Caivano per un sopralluogo tecnico al centro Delphinia che, come annunciato l’altra settimana dalla premier Giorgia Meloni, sarà ristrutturato e pronto nel 2024. «Siamo qui per accompagnare i tecnici – ha detto il ministro – e per dare continuità a quello che abbiamo detto».

Il ministro, accompagnato dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba, e dal presidente della società «Sport e Salute», Marco Mezzaroma (la società pubblica provvederà ai lavori dopo una prima bonifica dell’area a cura del genio dell’Esercito) ha anche incontrato il parroco, don Maurizio Patriciello.

Pubblicità

«Sono impegni molto importanti, abbiamo il dovere, il piacere e anche l’orgoglio di rispettarli passo passo, giorno dopo giorno, in modo che si veda la trasformazione e il recupero dell’umanità di questi luoghi» ha detto. «Ora qui ci sono io – ha aggiunto – ma questo è un lavorio di squadra che darà continuità a quanto promesso dalla premier. Dopo di me verranno anche gli altri ministri coinvolti nel progetto di riqualificazione».

«Oggi – ha proseguito – è stato fatto il sopralluogo tecnico, poi ci sarà il lavoro di predisposizione della parte operativa per impostare un progetto con il commissario» per la riqualificazione di Caivano, Fabio Ciciliano, «che sarà l’unico interlocutore dell’iniziativa con le autorità del territorio. Quello che vogliamo è fare di questa struttura un centro sportivo polivalente come era originariamente progettato».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ora o mai più. Vediamo questo miracolo». Ha detto il parroco anti clan di Caivano, don Maurizio Patriciello. Pronta la replica del ministro: «Posso garantire il massimo impegno. Per i miracoli, non so». Rassicurante don Patriciello: «Non si preoccupi, neanche Gesù all’inizio faceva miracoli».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...