Massa Lubrense, al ministro Sangiuliano il «Premio Vervece per la pace 2023»

Riconoscimenti anche ad Antonio Sasso, direttore del “Roma” e al già vaticanista Rai, recentemente scomparso Massimo Milone

Ancora un riconoscimento all’impegno e all’intelligenza con le quali Gennaro Sangiuliano sta portando avanti il proprio mandato di ministro della cultura del governo Meloni. «La cultura, al di là di ogni barriera etnica o linguistica o religiosa, unisce popoli e nazioni facendosi missionaria di Pace». E’ questa, infatti, la motivazione con cui la «Fondazione Vervece» gli ha attribuito il «Premio Vervece per la Pace» 2023.

Gennaro Sangiuliano, lunga carriera giornalistica culminata nella direzione del Tg2 nel 2018; autore di numerose saggi bibliografici tra cui Giuseppe Prezzolini (2008), Scacco allo Zar (2012), Putin (2015), Hillary (2016), Trump (2017), Il nuovo Mao (2019), Con Vittorio Feltri è autore di Una Repubblica senza patria (2013) e Il Quarto Reich (2014). E’ ministro della Cultura dal 22 ottobre 2023.

Pubblicità

Quelli per il giornalismo sono andati, invece, al direttore del «Roma» Antonio Sasso e all’ex vaticanista Rai, «Massimo Milone, scomparso il 9 maggio scorso. La consegna del premio avrà luogo sabato 9 settembre alle ore 18.00 nella sala del «Circolo Nautico Marina della Lobra» a Massa Lubrense, in occasione della 49esima edizione della «Madonnina del Vervece». Che vivrà il suo momento religioso domenica 10, con la celebrazione della Santa Messa sull’omonimo scoglio da parte di don Francesco Asti, Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e deposizione di una corona d’alloro da parte di sub civili e militari, ai piedi della statua a 12 metri di profondità.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...