Napoli è la città che incassa meno dalle multe: solo 8,5 milioni

Prima Milano: 194 milioni nel 2022

I milanesi sono i guidatori che pagano le multe più alte in Italia, nel 2022 la spesa procapite è stata di 174 euro e, esaminando i rendiconto dei proventi delle violazioni del Codice della Strada, Facile.it e Assicurazione.it fanno emergere che il comune di Milano ha incassato 151 milioni di euro. L’intera Lombardia poi è ai vertici della classifica nazionale per l’importo complessivo che ha portato nelle casse delle amministrazioni, quasi 194 milioni di euro.

Per l’analisi Facile.it ha rielaborato i dati provenienti dal «Rendiconto proventi violazioni codice della strada» pubblicati dal Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali e va ricordato che tra i comuni capoluogo di provincia analizzati non sono presenti i dati relativi ai seguenti comuni: Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Avellino, Pesaro, Campobasso e Alessandria.

Pubblicità

Emerge che Roma ha incassato ‘solo’ 133 milioni di cui 6,15 milioni sono contravvenzioni per eccesso di velocità. Torino e Bologna hanno riscosso cifre simili (rispettivamente 40,5 e 43,3 milioni), a Palermo i milioni sono 25,5 e chiude la classifica delle grandi città Napoli con 8,85 milioni di multe incassate. Milano è anche la città dove si spinge di più sull’acceleratore, dove non si dovrebbe: nel 2022 le contravvenzioni per eccesso di velocità hanno portato nelle casse del capoluogo poco meno di 13 milioni.

Setaro

Altri servizi

Cinque anni e 6 mesi per bancarotta: sentenza definitiva per l’ex senatore Vincenzo Nespoli

Si è costituito presso la casa circondariale di Larino Dopo oltre sedici anni di procedimenti, si è chiuso in via definitiva il caso giudiziario che...

ANM celebra il quarto scudetto con nuovi biglietti commemorativi

Nuova veste grafica per 1,5 milioni di ticket in vendita dal 20 giugno L'Azienda Napoletana Mobilità ha annunciato il lancio di una serie limitata di...

Ultime notizie

Ravello celebra il talento con il Concorso Internazionale «Schola Cantorum»

Il 22 giugno musica, premi e ospiti d’onore per la terza edizione Il 22 giugno 2025, la città di Ravello si prepara a diventare ancora...

Scontro fatale tra moto e auto: perde la vita un uomo di 31 anni

Inutili i tentativi di soccorso È Guido Giovanni Marro, 31 anni, l’uomo deceduto nel grave incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 17...

Tragedia della Funivia del Faito: fissata la data dell’incidente probatorio

Il disastro che ha provocato quattro morti e un ferito Si terrà il prossimo 23 giugno il conferimento dell’incarico per l’incidente probatorio disposto dal gip...