Napoli, a piazza Carolina siringhe abbandonate sulle scale pubbliche

Il degrado dilagante a pochi metri dalla Prefettura

Venerdì mattina in piazza Carolina, a pochi metri dalla Prefettura ignoti hanno abbandonato siringhe sporche di sangue sulle scale prospicenti la piazza. Le siringhe di tipo tubercolina, comunemente usate per le iniezioni intramuscolo vengono spesso impiegate anche dai tossicodipendenti per le iniezioni di eroina. In prossimità anche i resti del materiale di preparazione.

I “reperti” rinvenuti intorno a mezzogiorno, testimoniano fatti di una gravità estrema resi ancor più gravi se si considera che quel punto è frequentato abitualmente da famiglie con bambini e ragazzi come luogo di ritrovo e convivialità. Il fatto dovrebbe accendere un monito sulla situazione di degrado che quest’area sta subendo negli ultimi anni. Dai bivacchi serali agli schiamazzi notturni, un altro tassello di degrado si aggiunge a quello che viene impropriamente definito il salotto di Napoli.

Setaro

Altri servizi

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...

Ultime notizie

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...