A Ferragosto musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali saranno aperti

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura

Il Ministero della Cultura comunica che, durante il ponte di Ferragosto, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti il 14 e il 15 agosto 2023. Per l’occasione, alcuni istituti posticiperanno ad altro giorno della settimana la chiusura prevista il lunedì o il martedì.

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista. Si sottolinea che quelle del 14 e 15 agosto non sono aperture gratuite.

Pubblicità

L’elenco, in continuo aggiornamento, è disponibile su https://cultura.gov.it/evento/ferragostoalmuseo2023. Si consiglia comunque di consultare anche i siti ufficiali di ciascun museo.  «È un’occasione straordinaria per offrire a cittadini e turisti l’opportunità di scoprire il patrimonio culturale nazionale anche nei luoghi di vacanza e nelle città d’arte», ha dichiarato il Ministro Gennaro Sangiuliano.

Setaro

Altri servizi

De Luca ha una parola ‘buona’ per tutti: «A Bersani consiglio un grappino, si sta rincoglionendo»

Il presidente della Regione Campania contro l'ex segretario che aveva auspicato un'intesa «Bersani? Io gli consiglio di farsi un grappino la sera, di andare a...

Chiara Jaconis, il padre: «Uniche persone che dovrebbero chiedere scusa non l’hanno fatto»

L'appello di Gianfranco Jaconis a chi è a conoscenza dell'accaduto Gianfranco, padre di Chiara Jaconis, la 30enne deceduta lo scorso settembre a Napoli, torna a...

Ultime notizie