Napoli, l’Archivio storico dell’Enel sarà trasferito al Monte di Pietà

Il trasferimento avverrà tra un anno

Oggi, a Roma, al Ministero della Cultura, si è tenuto un incontro sulla situazione dell’Archivio storico dell’Enel di Napoli, situato all’interno della Mostra d’Oltremare.

Al tavolo erano presenti, tra gli altri, il Ministro Gennaro Sangiuliano, l’amministratore delegato di ENEL Flavio Cattaneo, il consigliere del Ministro Luciano Schifone, il Direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Luigi La Rocca, il Direttore generale Musei Massimo Osanna, il sovrintendente regionale campano archivistico e bibliografico Gabriele Capone, i rappresentanti del Comitato «Salviamo l’Archivio Storico ENEL di Napoli», Amedeo Lepore, Vincenzo Morreale ed Edoardo Currà.

Pubblicità

Di fronte all’intenzione di ENEL di trasferire l’Archivio a Pastorano (Ce), il Ministro Sangiuliano ha chiesto e ottenuto la proroga di un anno dello spostamento in modo da creare le condizioni per la definitiva allocazione al Monte di Pietà, di cui il ministero sta definendo l’acquisto. L’obiettivo è la nascita di un grande polo archivistico sito nel centro di Napoli, che sia pienamente fruibile da parte di studiosi, studenti, addetti ai lavori e cittadini nella prospettiva della realizzazione di un museo dedicato alla storia dell’ENEL e dell’impresa nel Meridione. La proposta del Ministro Sangiuliano è stata apprezzata da tutti i presenti.

«L’Archivio ENEL è un importante strumento di ricerca scientifica e accademica soprattutto in una città come Napoli dove hanno sede eccellenti dipartimenti universitari di ingegneria e architettura. Vogliamo cogliere la grande opportunità di promuovere un polo archivistico che metta al centro l’Archivio ENEL e ne valorizzi tutte le potenzialità», ha detto il Ministro Sangiuliano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...