Napoli, l’Archivio storico dell’Enel sarà trasferito al Monte di Pietà

Il trasferimento avverrà tra un anno

Oggi, a Roma, al Ministero della Cultura, si è tenuto un incontro sulla situazione dell’Archivio storico dell’Enel di Napoli, situato all’interno della Mostra d’Oltremare.

Al tavolo erano presenti, tra gli altri, il Ministro Gennaro Sangiuliano, l’amministratore delegato di ENEL Flavio Cattaneo, il consigliere del Ministro Luciano Schifone, il Direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Luigi La Rocca, il Direttore generale Musei Massimo Osanna, il sovrintendente regionale campano archivistico e bibliografico Gabriele Capone, i rappresentanti del Comitato «Salviamo l’Archivio Storico ENEL di Napoli», Amedeo Lepore, Vincenzo Morreale ed Edoardo Currà.

Pubblicità

Di fronte all’intenzione di ENEL di trasferire l’Archivio a Pastorano (Ce), il Ministro Sangiuliano ha chiesto e ottenuto la proroga di un anno dello spostamento in modo da creare le condizioni per la definitiva allocazione al Monte di Pietà, di cui il ministero sta definendo l’acquisto. L’obiettivo è la nascita di un grande polo archivistico sito nel centro di Napoli, che sia pienamente fruibile da parte di studiosi, studenti, addetti ai lavori e cittadini nella prospettiva della realizzazione di un museo dedicato alla storia dell’ENEL e dell’impresa nel Meridione. La proposta del Ministro Sangiuliano è stata apprezzata da tutti i presenti.

«L’Archivio ENEL è un importante strumento di ricerca scientifica e accademica soprattutto in una città come Napoli dove hanno sede eccellenti dipartimenti universitari di ingegneria e architettura. Vogliamo cogliere la grande opportunità di promuovere un polo archivistico che metta al centro l’Archivio ENEL e ne valorizzi tutte le potenzialità», ha detto il Ministro Sangiuliano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...