Dopo un ingente sequestro, dal carcere minaccia di morte i finanzieri

Tolti beni per 1,6 milioni a «soggetto socialmente pericoloso»

«Io ho i nomi, aspetta che esco, me li faccio 30 anni di carcere, ti faccio vedere come li pelo». Dal carcere napoletano dove è stato portato per essere stato trovato in possesso, tra l’altro, di un vero e proprio arsenale, ha minacciato di morte i finanzieri durante i colloqui con i parenti. E’ emerso anche questo dalle indagini del Gico del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli e dei finanzieri del comando provinciale di Roma che hanno portato al sequestro di un immobile a San Giorgio a Cremano, conti correnti, contanti e orologi di lusso, per un valore di 1,6 milioni di euro.

Destinatario del provvedimento è Antonio Cozzolino, 59enne di Portici, detenuto a Poggioreale, ritenuto dalla Procura e dal Tribunale di Roma «un soggetto socialmente pericoloso», già condannato in via definitiva per associazione per delinquere finalizzata alla consumazione di più reati di truffa e falso. Lo scorso 14 marzo gli è stato notificato un divieto di avvicinamento per violenze e minacce ai danni del direttore commerciale di un consorzio romano che ha ritenuto responsabile di un investimento immobiliare da oltre 1,5 milioni di euro nel Messinese andato male.

Pubblicità

In quell’occasione è stato scoperto custodire due pistole semiautomatiche, tre revolver comprensive di cartucce e circa 200 munizioni di vario calibro. Non solo. Vennero trovati anche 660mila euro in contanti, assegni post-datati per 130mila euro, 3 reperti archeologici, 15 orologi di lusso (molti Rolex, tra originali e falsi) e 2 telefoni cellulari. Un patrimonio ritenuto di provenienza illecita. A confermare questa ipotesi ci sono delle intercettazioni ambientali durante le quali l’indagato non solo fa riferimento alla sua disponibilità finanziaria e nomi di complici e a prestanome ma proferisce anche minacce nei confronti dei finanzieri che gli avevano notificato i provvedimenti dei giudici capitolini.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, vertice Mimit-Mase: il governo stringe sul piano energia

Urso e Pichetto incontrano Snam e i tecnici per la decarbonizzazione Nel pieno delle polemiche e degli appelli accorati da parte di associazioni, ambientalisti e...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Ultime notizie

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Ormeggi abusivi nelle acque del lungomare di Napoli: smantellati

Nello specchio acqueo antistante via Caracciolo Numerosi ormeggi abusivi sistemati nello specchio acqueo antistante il consolato Americano in via Caracciolo, a Napoli, sono stati smantellati...

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...