Frecciarossa Roma-Pompei, domenica il viaggio inaugurale

Il nuovo servizio ferroviario sarà effettuato ogni terza domenica del mese

È stato presentato ieri, mercoledì 12 luglio 2023, a Roma, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini – via del Collegio Romano, 27), il Frecciarossa diretto Roma-Pompei, il nuovo servizio ferroviario nato dalla collaborazione tra il Ministero della Cultura e Ferrovie dello Stato italiane, che partirà domenica 16 luglio (ore 8.53) dalla Stazione Termini. Il collegamento senza cambi tra la Capitale e uno dei siti archeologici più famosi al mondo sarà effettuato con il Frecciarossa 1000 ogni terza domenica del mese.

Punti Chiave Articolo

Il viaggio d’inaugurazione

Domenica 16 luglio 2023 parte il Frecciarossa 1000 diretto Roma-Pompei, il nuovo servizio ferroviario nato dalla collaborazione tra il Ministero della Cultura e Ferrovie dello Stato italiane. Il viaggio, in programma ogni terza domenica del mese, prevede la fermata a Napoli Centrale.

Pubblicità

Saranno presenti: l’Amministratore delegato del Gruppo FS, Luigi Ferraris; il Direttore generale Musei, Massimo Osanna; il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè; il Direttore del Parco Archeologico Pompei, Gabriel Zuchtriegel.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui cellulari sequestrati

La famiglia della vittima ha nominato un consulente Sono iniziati oggi gli accertamenti sui telefoni cellulari sequestrati nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura di Napoli Nord...

Camera, tensioni in Aula dopo 4 ore di votazioni: l’opposizione attacca, Fratelli d’Italia respinge

Le polemiche sulla presunta «vacanza dell’Aula» Una bagarre dai toni accesi ha animato la Camera dei Deputati al termine dell’approvazione della proposta di legge per...

Ultime notizie

Schillaci: «Obiettivo è servizio sanitario nazionale alla stessa velocità su tutto il territorio»

Il ministro: «Ha 47 anni, necessaria riforma strutturale» «Il nostro Ssn compie quest'anno 47 anni ed è necessaria una riforma strutturale di questo pilastro della...

«Campani Protagonisti 2024», da Ascierto a Capuano: riconoscimenti a personalità eccellenti del territorio

Lunedì la consegna al centro direzionale Sono Paolo Ascierto, Primario dell’Istituto per lo studio e la cura dei tumori «Giovanni Pascale», punto di riferimento internazionale...

Italia, ritorno strategico al nucleare: energia più economica per PMI e industria

Dal 2030 piccoli reattori per ridurre costi e sostenere la transizione L’Italia si prepara a un ritorno strategico al nucleare, con il ministro dell’Ambiente e...