Via libera dalla Camera alla Commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid

I deputati M5S e Pd non partecipano al voto

Via libera dell’Aula della Camera alla proposta di legge che punta alla istituzione di una commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid-19 in Italia. Il testo, approvato a Montecitorio con 172 voti a favore, nessun contrario e quattro astenuti, passa al Senato. I deputati M5S non hanno partecipato alla votazione finale lasciando l’Aula. Nemmeno quelli del Pd hanno partecipato alla votazione, ma sono rimasti nell’Emiciclo sventolando le tessere di voto. Dopo la proclamazione del risultato i deputati di maggioranza hanno urlato in coro «Verità, verità»

Montaruli: restituire agli italiani la verità

«La commissione d’inchiesta sull’emergenza Covid è lo strumento necessario per restituire agli italiani la verità. Le polemiche sollevate dall’attuale opposizione denotano un timore Inspiegabile, se non preoccupante, circa la gestione che li vide protagonisti. Da Conte e Speranza oggi abbiamo assistito ad un tentativo di fuga, mentre il Centrodestra fa un passo in avanti nel chiudere una stagione drammatica della nostra nazione nel segno della trasparenza e del rispetto dei diritti». Così Augusta Montaruli, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Ultime notizie

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...