Via libera dalla Camera alla Commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid

I deputati M5S e Pd non partecipano al voto

Via libera dell’Aula della Camera alla proposta di legge che punta alla istituzione di una commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid-19 in Italia. Il testo, approvato a Montecitorio con 172 voti a favore, nessun contrario e quattro astenuti, passa al Senato. I deputati M5S non hanno partecipato alla votazione finale lasciando l’Aula. Nemmeno quelli del Pd hanno partecipato alla votazione, ma sono rimasti nell’Emiciclo sventolando le tessere di voto. Dopo la proclamazione del risultato i deputati di maggioranza hanno urlato in coro «Verità, verità»

Montaruli: restituire agli italiani la verità

«La commissione d’inchiesta sull’emergenza Covid è lo strumento necessario per restituire agli italiani la verità. Le polemiche sollevate dall’attuale opposizione denotano un timore Inspiegabile, se non preoccupante, circa la gestione che li vide protagonisti. Da Conte e Speranza oggi abbiamo assistito ad un tentativo di fuga, mentre il Centrodestra fa un passo in avanti nel chiudere una stagione drammatica della nostra nazione nel segno della trasparenza e del rispetto dei diritti». Così Augusta Montaruli, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ferrovie, riapre la linea Napoli-Salerno: cessato il rischio crollo

Riprenderà la circolazione tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna Da venerdì 31 ottobre riprenderà la circolazione dei treni tra Torre Annunziata e Santa...

Arzano, il Comune ha una nuova Segretaria Generale: è la dottoressa Alfano

Subentra al dottor Francesco Battaglia Il Comune di Arzano accoglie la dottoressa Annunziata Alfano come nuova Segretaria Generale. Nata a Gragnano, laureata in Giurisprudenza con...

Ultime notizie

Manovra, Cpi: «Errore obbligo DURC per professionisti in PA»

Tirelli: «Servono aiuti, non una nuova polizia fiscale» «Introdurre nella nuova manovra finanziaria l’obbligo per i professionisti che collaborano o prestano consulenza alla Pubblica Amministrazione...

Il silenzio che pesa più delle parole: ricostruire la fiducia per combattere l’astensionismo

La politica deve tornare ad ascoltare, educare e unire Viviamo in un’epoca in cui il rumore della politica sembra assordante, eppure il segnale più forte...

Napoli, Luca Trapanese si dimette da assessore: deleghe a Manfredi

L'ormai ex assessore è candidato alla Regione L’assessore alle Politiche sociali Luca Trapanese del Comune di Napoli rimette le deleghe. Trapanese, infatti, è in corsa...