Cinema, Sangiuliano: «A Tokyo firmato accordo su coproduzione Italia-Giappone»

Il ministro: «Si apre una grande opportunità di sviluppo per l’industria cinematografica nazionale»

«Il cinema italiano e quello giapponese d’ora in poi potranno lavorare più facilmente a progetti comuni grazie all’accordo di coproduzione cinematografica firmato oggi a Tokyo. E’ un risultato concreto e significativo del partenariato strategico tra Italia e Giappone, lanciato dal Presidente Meloni e dal Primo Ministro Kishida a gennaio».

Lo ha dichiarato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, che oggi ha firmato l’accordo insieme al Ministro degli Esteri del Giappone, Yoshimasa Hayashi, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo.

Pubblicità

«Si apre una grande opportunità di sviluppo per l’industria cinematografica nazionale, la cui eccellenza è ben nota anche qui in Giappone. Ringrazio il Sottosegretario con delega al cinema, sen. Lucia Borgonzoni, per l’impegno profuso per il conseguimento di questo risultato. Il Ministero della Cultura, ANICA e gli operatori del settore sono già al lavoro per organizzare una qualificata partecipazione italiana al prossimo Festival Internazionale del Cinema di Tokyo, dove raccoglieremo i primi frutti dell’intesa», ha aggiunto il Ministro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Ultime notizie

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...