Berlusconi, Patriarca (Fi): leader che ha migliorato democrazia italiana

La deputata azzurra: suoi insegnamenti resteranno come nostra guida

«Oggi diciamo addio a un gigante dell’Italia contemporanea. Silvio Berlusconi è stato non solo un grande leader politico, ma un imprenditore illuminato e un uomo di straordinaria abilità in tutti i campi in cui si è cimentato. Il nostro Paese gli deve molto e saprà ricordare come merita un uomo della sua grandezza». A dirlo è Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia.

«Berlusconi lascia una eredità politica importantissima che non andrà dispersa, – aggiunge la Patriarca –; una eredità fondata sulla visione moderata, riformista e liberale dell’agire politico. Una intera generazione politica è cresciuta avendolo come modello. È stato un leader in profonda connessione con il suo popolo e con una visione lucida e chiara delle potenzialità e delle criticità del nostro Paese».

Pubblicità

«La scomparsa di Silvio Berlusconi è una perdita per tutta ľItalia, e non solo per il centrodestra che proprio lui ebbe la geniale intuizione di creare, trent’anni or sono, contribuendo a rendere più matura e completa la nostra democrazia. Resteranno gli insegnamenti e i suoi esempi, guida imprescindibile per quanti lo hanno seguito durante questa incredibile e irripetibile avventura politica, svolta solo ed esclusivamente per il bene dell’Italia», ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Medio Oriente, Meloni: no al nucleare a Teheran ma torni la diplomazia

I connazionali residenti in Iran sono 450 Priorità alla de-escalation e al ritorno alla diplomazia, in un contesto complesso segnato dalla «preoccupazione» per i rapporti...

Badante confessa un omicidio dopo 7 anni: il gip non le crede e l’assolve: il fatto non sussiste

La donna assolta in primo grado Ha confessato un omicidio che avrebbe commesso sette anni prima. È stata assolta in primo grado con la formula...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, l’incidente probatorio: assente l’impronta di Sempio, dubbi sulla conservazione del materiale

Riaperti i plichi dopo 18 anni: tensione tra consulenti Un lavoro meticoloso di verifica del contenuto dei plichi che raccolgono i reperti di 18 anni...

I Dem divisi in Italia e in Europa: Zingaretti e soci votano contro la linea del Pse

Divisioni anche sull'adesione alla manifestazione contro il riarmo A Strasburgo, durante la plenaria del Parlamento Europeo, è passata una risoluzione che propone di valutare l’uso...

Zes unica, la Corte dei conti: fattore fondamentale di rilancio del Sud

A inizio aprile erogati già circa 2 miliardi di euro Il «Piano strategico Zes unica», adottato a fine 2024, rappresenta un fondamentale fattore di rilancio...