San Giovanni a Teduccio, culto e folklore per San Giovanni Battista  

Ritornano i festeggiamenti in onore del Santo Patrono con un programma ricco di appuntamenti

Dal 10 giugno al 2 luglio si terranno i festeggiamenti in onore di Giovanni Battista, Santo Patrono del quartiere San Giovanni a Teduccio di Napoli.

II programma degli eventi prevede, nella giornata di apertura del 10 giugno, la cerimonia dell’alzabandiera e l’accensione delle luminarie. Dal 15 al 23 giugno ci sarà la Novena in preparazione alla Solennità della Natività del Santo, periodo di devozione e preghiera dei fedeli. Il 16 giugno, poi, una giornata interamente dedicata alle famiglie.

Pubblicità

Secondo un’antica storia risalente al IV secolo, alcuni pescatori ritrovarono in mare, impigliata tra le loro reti, una statua raffigurante San Giovanni Battista. Questa venne portata sulla terraferma e attorno ad essa venne costruita una cappella, dove oggi sorge l’attuale Chiesa patronale. Grazie alla collaborazione con il “Centro Sub S. Erasmo”, domenica 18 giugno si terrà la rievocazione del ritrovamento del busto, attualmente conservato in mare, che sarà fatto emergere dal fondale per essere riportato nel luogo ove oggi sorge la Chiesa a lui dedicata.

Venerdì 23 giugno Corso San Giovanni sarà animato dalla musica folkloristica di una banda e nella stessa giornata, alle ore 21:00, da uno spettacolo in Piazza San Giovanni Battista che vedrà la partecipazione del cantautore Enzo Gragnaniello. La festa della Vigilia avverrà il 23 giugno, seguita sabato 24 giugno dalla celebrazione delle Messe Sante. Una di queste, che si terrà alle ore 19:00, sarà presieduta dal Mons. Francesco Beneduce, Vescovo Ausiliare di Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La processione cittadina avrà luogo domenica 25 giugno alle ore 18:00, e per finire, domenica 2 luglio, ci sarà la Messa Solenne, “Ottava della Solennità”, tenuta dal Vescovo Ausiliare emerito di Napoli, il Mons. Lucio Lemmo. Al termine della Messa, la statua del Santo sarà protagonista della caratteristica processione. Per concludere la giornata, nell’oratorio ci sarà l’estrazione dei premi della lotteria solidale.

La comunità di San Giovanni a Teduccio è profondamente legata al Santo. Ogni anno, fedeli, residenti, ma anche semplici curiosi, si aggregano in un clima di devozione, dove culto e tradizione si mescolano in un affascinante evento, unico nel suo genere, simbolo della fede e del folklore tanto rappresentativi della cultura partenopea.

Setaro

Altri servizi

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Ultime notizie

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Giugliano, 15enne accoltellato dopo una partita di calcio: ricoverato in prognosi riservata

Un 18enne arrestato per tentato omicidio Una ‘partitella’ tra coetanei, la lite, le coltellate. Sono le 20.20 di ieri quando i carabinieri della sezione radiomobile...