Napoli, Nappi (Lega): “non si ferma roulette abbattimenti”

L’esponente leghista: “quanta ipocrisia da parte della sinistra”

“Non si ferma la roulette degli abbattimenti per abitazioni che presentano abusi di necessità. L’ultimo atto si sta scrivendo a Secondigliano, dove otto famiglie con diversi minori, sono costrette a lasciare le case dopo averle abitate per 30 anni. È questo il risultato della inconcepibile linea favorita dall’ipocrisia delle anime belle della sinistra che evocano i mostri urbanistici e nei fatti consentono il massacro (anche mediatico) di povera gente, trattata alla stregua di pericolosi criminali. Torno a ribadire che, in particolare qui in Campania, urge immediatamente l’apertura di un tavolo con tutte le forze politiche, che affronti con serietà e senza ipocrisie la questione nella sua complessità. Un tavolo che serva per chiarire, una volta per tutte, che esistono vicende profondamente differenti che non possono essere trattate allo stesso modo: non si possono mettere sullo stesso piano palazzinari senza scrupoli, costruzioni realizzate in aree a rischio idrogeologico o tutelate da vincoli paesaggistici, e padri di famiglia che, a costo di sacrifici e tanto denaro speso (pure per avviare iter di condono), hanno messo un tetto sulla testa dei loro figli e adesso, a distanza di decine di anni, si ritrovano per strada insieme ai propri familiari. Soprattutto la classe politica campana ha il dovere di chiarire al resto del Paese e al Parlamento come stanno davvero le cose e chiedere concordemente una soluzione. Chi non ci sta, non è d’accordo o non è interessato, lo dica chiaramente”. Lo dichiara Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

Setaro

Altri servizi

Dracula è fuggito a Napoli? Un codice nascosto riscriverebbe il mistero

Decifrata un’epigrafe segreta nella chiesa di Santa Maria la Nova Un mistero secolare potrebbe aver trovato nuovi sviluppi proprio nel cuore antico di Napoli. Secondo...

Al Teatro San Ferdinando, la casa di Eduardo, il sipario non cala mai

La culla della tradizione teatrale partenopea Il Teatro San Ferdinando è un luogo emblematico, culla della tradizione teatrale partenopea e simbolo indelebile dell’eredità di Eduardo...

Ultime notizie

Calo record dell’incidenza della brucellosi bufalina nel Casertano

Il crollo: dal 9,6% del 2023 al 2,7% attuale Un risultato straordinario per la provincia di Caserta: l’incidenza della brucellosi bufalina è crollata dal 9,6%...

Napoli, un 53enne morto in ospedale dopo un’aggressione

Deceduto all'ospedale San Paolo Il corpo presentava lesioni compatibili con un'aggressione. Marcello Santa Maria, 53 anni, residente a Posillipo e già noto alle forze dell’ordine,...

Torre Annunziata, la città dove ogni buca è per sempre: alcune festeggiano l’anniversario

Interpellanza di Oplonti Futura: troppe criticità, serve intervenire Buche su buche, rattoppi su rattoppi. A Torre Annunziata, le condizioni del manto stradale restano disastrose, nonostante...