Arrestati per una truffa da 10 euro, il giudice li scarcera

Detenuti due giorni per una cassetta di frutta marcia

Nel Torinese, due venditori ambulanti sono stati arrestati per una truffa che prevedeva la vendita di una cassetta di frutta marcia al prezzo di 10 euro. I protagonisti di questa vicenda sono un ventinovenne residente ad Afragola (Napoli) e un quarantatreenne residente nel capoluogo piemontese, entrambi originari di Napoli. Durante l’udienza di convalida, il giudice ha riconosciuto che si è trattato di un caso di «quasi flagranza» e ha deciso di scarcerare immediatamente i due imputati senza applicare alcuna misura restrittiva.

Secondo l’accusa, i due venditori ambulanti avrebbero avvicinato un passante fingendo di essere conoscenti di vecchia data e manifestando l’intenzione di aprire un negozio nella zona. Sfruttando questa falsa familiarità, li avrebbero convinti ad acquistare una cassetta di meloni, pur sapendo che la frutta era marcia. Durante l’udienza, i due imputati si sono dichiarati «profondamente dispiaciuti» per quanto accaduto. Hanno affermato di avere un furgone carico di frutta, acquistata al Centro Agroalimentare di Torino (Caat) la mattina stessa, e di essere convinti che tutta la merce fosse in buone condizioni. Hanno ammesso di aver mangiato della frutta anch’essi. Riguardo all’acquirente, uno dei venditori ha dichiarato di non conoscerlo personalmente, ma di aver cercato di vendere la cassetta di frutta per guadagnarsi da vivere. L’acquirente, tuttavia, ha chiamato le forze dell’ordine per segnalare l’accaduto.

Pubblicità

Durante l’udienza, gli avvocati dei venditori ambulanti, Denise Laforè e Giulia Giorgio, hanno proposto di versare 50 euro a testa come risarcimento. Il giudice ha tenuto conto della confessione dei due imputati e dell’«entità modesta» del danno subito dall’acquirente, decidendo così di scarcerarli. Tuttavia, entrambi rimangono indagati a piede libero. Durante il periodo dell’arresto, uno dei commercianti è stato detenuto nelle camere di sicurezza dell’Arma, mentre l’altro è stato trasferito nel carcere delle Vallette per sottoporsi a controlli medici relativi a un problema di salute.

Setaro

Altri servizi

Ucraina, Trump avvisa: gravi conseguenze per la Russia se non fermerà la guerra

L’avvertimento lanciato prima vertice di Ferragosto con Putin Se la Russia non «fermerà la guerra», subirà «gravi conseguenze». L’avvertimento è stato lanciato da Donald Trump...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Regionali, Roberto Fico candidato alla presidenza in Campania: una candidatura inopportuna e inadeguata

La sua visione in contrasto con quanto fatto dal Pd nella regione La possibile candidatura di Roberto Fico a governatore della Campania solleva più di...