L’avvocato Calvo: “le trasformazioni nell’era dell’I.A. tengano conto della tutela della Privacy”

Oggi l’iniziativa “Festival Nazionale delle Università”

“Oggi ho preso parte, presso la sede dell’Università degli Studi Link, al “Festival Nazionale delle Università”, alla sua seconda edizione, organizzato dalla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, in collaborazione con il coordinamento delle Università del Lazio e con il patrocinio di diversi Atenei Italiani.

Un momento dedicato agli Atenei del nostro Paese, durante il quale ci si è confrontati sul tema “uomini e macchine intelligenti”, alla presenza, tra gli altri, del Garante Nazionale per la Privacy, Prof. Pasquale Stanzione.

Pubblicità

Da esperto di privacy nei processi aziendali e non, ritengo fondamentale che le trasformazioni che avverranno all’interno della nostra società, nell’era dell’intelligenza artificiale, tengano conto in modo assoluto della necessità, mai violabile, di tutela della privacy che hanno i cittadini”, è quanto dichiarato a margine dell’iniziativa “Festival Nazionale delle Università” dall’avv. Teodoro Calvo, docente universitario e Ceo di diversi Enti di Formazione Culturale.

Il Garante Nazionale per la Privacy Prof. Pasquale Stanzione

“In tal senso le istituzioni tutte hanno l’obbligo di organizzarsi affinché questo principio sacrosanto sia tutelato”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ha concluso l’avvocato Calvo.

Setaro

Altri servizi

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Nato, Giorgia Meloni all’Aja: «Impegni presi sostenibili per l’Italia»

La premier: non sottrarranno risorse alle altre priorità del Governo Il vertice Nato nei Paesi Bassi ha visto la premier Giorgia Meloni esporsi su tutti...

Ultime notizie

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Napoli, il bilancio dell’esplosione in via De Filippo: morto 57enne, una donna ricoverata

Vigili del fuoco a lavoro tutta la notte Notte di lavoro per i vigili del fuoco per la messa in sicurezza e lo sgombero delle...