Sanità, a Villaricca il XV convegno nazionale della società italiana di riabilitazione

Il 18 e 19 Maggio 2023 si terrà il XV Convegno Nazionale organizzato da S.I.RIA. Società Italiana Riabilitazione con la partecipazione di Evoluzione&Salute e ACSI, dal titolo “La Riabilitazione “mancata” dall’incremento del fabbisogno alla gestione trasversale della richiesta Corso di Aggiornamento “Proposte di appropriatezza clinica ed organizzativa per migliorare l’assistenza riabilitativa 2020-2030”.

Il congresso S.i.Ria si terrà presso la struttura Villa Maria — la Lanterna spa di Villaricca. L’evento si svolge in due fasi. La prima il 18 ed il 19 maggio 2023 a Villaricca. La seconda il 6 e 7 dicembre 2023 a Castelvolturno. La seconda fase completerà ed integrerà il progetto formativo iniziato nella prima. Le due fasi richiedono iscrizioni separate sia per i discenti che per i partner commerciali. I discenti, che avranno regolarmente firmato all’inizio ed alla fine delle giornate formative, acquisiranno il diritto alla partecipazione gratuita ad un corso FAD accreditato ECM dopo la prima fase e ad un altro corso accreditato ECM dopo la seconda fase. Entrambi i corsi FAD consentiranno il conseguimento di 30 crediti formativi ECM ciascuno, per un totale di 60 crediti formativi ECM validi per tutte le figure professionali interessate alle tematiche trattate. I corsi FAD saranno realizzati con il materiale audiovisivo prodotto nelle rispettive giornate formative.
L’evento si svolge nei due giorni dalle ore 9:00 alle ore 18:30: la prima giornata è strutturata in forma convegnistica, in cui si alterneranno tematiche di politica sanitaria a tematiche clinico assistenziali. La seconda giornata è strutturata come corso d’aggiornamento, in due sessioni parallele, una dedicata alla riabilitazione della età evolutiva e l’altra dedicata alla riabilitazione degli adulti ed all’assistenza protesica. Previsti workshop monotematici.
L’obiettivo del Congresso S.i.Ria è di realizzare un palinsesto didattico, nel quale, raccolte in sessioni omogenee, si tratteranno tematiche inerenti alla medicina fisica e riabilitativa, all’assistenza riabilitativa, all’assistenza sociosanitaria e all’assistenza protesica, il cui filo conduttore è costituito dall’analisi delle criticità e dalle proposte di miglioramento correlate. Sono previsti interventi di esperti nazionali ed internazionali.

Setaro

Altri servizi

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Ultime notizie

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...