Sanità, a Villaricca il XV convegno nazionale della società italiana di riabilitazione

Il 18 e 19 Maggio 2023 si terrà il XV Convegno Nazionale organizzato da S.I.RIA. Società Italiana Riabilitazione con la partecipazione di Evoluzione&Salute e ACSI, dal titolo “La Riabilitazione “mancata” dall’incremento del fabbisogno alla gestione trasversale della richiesta Corso di Aggiornamento “Proposte di appropriatezza clinica ed organizzativa per migliorare l’assistenza riabilitativa 2020-2030”.

Il congresso S.i.Ria si terrà presso la struttura Villa Maria — la Lanterna spa di Villaricca. L’evento si svolge in due fasi. La prima il 18 ed il 19 maggio 2023 a Villaricca. La seconda il 6 e 7 dicembre 2023 a Castelvolturno. La seconda fase completerà ed integrerà il progetto formativo iniziato nella prima. Le due fasi richiedono iscrizioni separate sia per i discenti che per i partner commerciali. I discenti, che avranno regolarmente firmato all’inizio ed alla fine delle giornate formative, acquisiranno il diritto alla partecipazione gratuita ad un corso FAD accreditato ECM dopo la prima fase e ad un altro corso accreditato ECM dopo la seconda fase. Entrambi i corsi FAD consentiranno il conseguimento di 30 crediti formativi ECM ciascuno, per un totale di 60 crediti formativi ECM validi per tutte le figure professionali interessate alle tematiche trattate. I corsi FAD saranno realizzati con il materiale audiovisivo prodotto nelle rispettive giornate formative.
L’evento si svolge nei due giorni dalle ore 9:00 alle ore 18:30: la prima giornata è strutturata in forma convegnistica, in cui si alterneranno tematiche di politica sanitaria a tematiche clinico assistenziali. La seconda giornata è strutturata come corso d’aggiornamento, in due sessioni parallele, una dedicata alla riabilitazione della età evolutiva e l’altra dedicata alla riabilitazione degli adulti ed all’assistenza protesica. Previsti workshop monotematici.
L’obiettivo del Congresso S.i.Ria è di realizzare un palinsesto didattico, nel quale, raccolte in sessioni omogenee, si tratteranno tematiche inerenti alla medicina fisica e riabilitativa, all’assistenza riabilitativa, all’assistenza sociosanitaria e all’assistenza protesica, il cui filo conduttore è costituito dall’analisi delle criticità e dalle proposte di miglioramento correlate. Sono previsti interventi di esperti nazionali ed internazionali.

Setaro

Altri servizi

Sub scomparso a Castel Volturno: ritrovato il corpo del 66enne

Era rimasto sepolto dalla sabbia del fondale La Guardia Costiera ha ritrovato il corpo del sub 66enne, Giuseppe Izzo, originario di Torre del Greco scomparso...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Ultime notizie

Choc in consiglio comunale, esponente Pd al collega di FdI: «Vi abbiamo già appesi»

La sindaca di Genova Silvia Salis si è dissociata «Vi abbiamo già appesi per i piedi una volta». La frase, gridata da un esponente del...

Ragazzino accerchiato e accoltellato da coetani: 19enne ferito a Chiaia

Stava rientrando a casa dopo una passeggiata con il cane Accerchiato e accoltellato in pieno centro a Napoli: 19enne ricoverato in ospedale. Poco prima delle...

Arzano, furto con scasso in lavanderia: la titolare accolta in Comune da sindaca e Giunta

Il raid tra sabato e domenica Tra sabato e domenica ignoti hanno fatto irruzione nella lavanderia Bloomest in via Sette Re ad Arzano, devastando l’attività...