Emiliano: “stabilimento Iveco a Foggia apre strada per territorio”

Il presidente della Regione Puglia alla inaugurazione del nuovo stabilimento di Foggia

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questa mattina all’inaugurazione del nuovo stabilimento del Gruppo Iveco di Foggia, dedicato alla produzione di autobus a zero e basse emissioni e grazie al quale Iveco BUS, il marchio di autobus urbani, interurbani e turistici torna a produrre in Italia.

“Questa fabbrica – ha dichiarato il Presidente Emiliano – è molto importante dal punto di vista strategico ma anche del lavoro. È uno degli impianti più importanti in Puglia e mantiene sul territorio nazionale la produzione di questo tipo di prodotto che rappresenta una tradizione italiana che non può essere persa. Iveco ha vinto una gara, bandita dalla Regione Puglia, da quasi 300 milioni di euro per bus di ultima generazione. Una gara che Iveco ha vinto e che la rilancia verso la produzione di mezzi elettrici, ecocompatibili e tradizionali, perché dobbiamo affrontare la transizione. La fabbrica di Foggia sarà pugliesissima, perché lavorerà molto per tutta la regione, per i mezzi che i nostri lavoratori, ma anche i turisti, utilizzeranno tutto l’anno. Da questo punto di vista – ha concluso Emiliano – la Regione è ancora più contenta perché è un nostro obiettivo restituire centralità in Puglia al settore della trazione elettrica su gomma, non solo per i bus ma anche per le autovetture. Ci auguriamo che il distretto automotive della Puglia possa così arricchirsi. Iveco apre una strada molto importante, in collaborazione stretta con Regione Puglia che sarà uno dei suoi principali clienti nel futuro”.

Pubblicità

Alla cerimonia erano presenti anche Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, il vicepresidente della Regione, Raffaele Piemontese, e gli assessori ai Trasporti Anita Maurodinoia e allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci, Gerrit Marx CEO Iveco Group, Domenico Nucera President Business Unit Bus Iveco Group.

Setaro

Altri servizi

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Ultime notizie

Carceri, il governo punta a liberare 30mila posti tra nuove strutture e misure alternative

Un piano di edilizia per aumentare la capienza di 15mila unità Un piano di edilizia penitenziaria per la creazione di 15mila posti detentivi entro pochi...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...