Carceri, Delmastro (FdI): «Nuove assunzioni polizia penitenziaria per contrastare disagio»

Il sottosegretario annuncia protocolli operativi e kit antisommossa per gli agenti

Protocolli operativi che dicano ai poliziotti penitenziari come comportarsi in occasione delle rivolte o di altri eventi critici e kit antisommossa per gli agenti. Ad annunciarne l’arrivo il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove, che in occasione della visita alla Casa Circondariale di Piacenza ha anche parlato delle nuove assunzioni di poliziotti penitenziari a cui il governo sta lavorando per contrastare «i disagi che ci sono all’interno dei circuiti detentivi».

«Quando vi furono le terribili rivolte del marzo del 2020, uomini e donne della polizia penitenziaria entravano per ripristinare ordine, legalità e sicurezza e non sapevano fin dove si dovevano spingere. Oggi la politica ci mette la faccia e sono ormai in via di definizione i protocolli per gli eventi critici, i protocolli per la media sicurezza, i protocolli per l’alta sicurezza – ha annunciato il sottosegretario- Inoltre, stiamo pensando anche a un gruppo di pronto intervento come in Francia, dove gli Eris hanno un negoziatore che entra e negozia, poi esce e se necessario interviene un gruppo che ha dotazioni e formazione specifica, anche nell’interesse dei detenuti rivoltosi».

Pubblicità

Non solo: «stiamo finalmente dotando gli uomini e le donne della Polizia Penitenziaria di quelle dotazioni necessarie per non sentirsi più figli di un dio minore», ha aggiunto, spiegando che sono in arrivo migliaia di kit antisommossa e guanti antitaglio. Quanto all’incremento degli addetti alla polizia penitenziaria, «Il centrodestra al governo sta rafforzando sicurezza, legalità e ordine negli istituti penitenziari per il tramite di assunzioni ed extra assunzioni. Siamo, però, al paradosso che mancano le strutture fisiche dove formare i neo assunti: abbiamo più agenti da formare che strutture in grado di accogliere queste importanti immissioni in ruolo che stiamo operando».

Sempre in tema di personale Delmastro ha osservato che «anche in Emilia Romagna è emersa la necessità di avere un direttore e un comandante per ogni istituto. Ho garantito che entro dicembre avremo un direttore per ogni istituto e che entro il marzo del prossimo anno – ma spero anche prima – avremo un comandante per ogni istituto»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Estorsioni e droga, presi a Mondragone due latitanti del clan Pezzella

Sono ritenuti i principali collaboratori del boss Francesco Pezzella La squadra mobile di Napoli e agenti del commissariato di Frattamaggiore hanno individuato e arrestato due...

Agguato a Casoria, due fermati per tentato omicidio

Una persona già arrestata in flagranza di reato Due uomini sono stati fermati ieri per l’agguato avvenuto l’11 aprile scorso a Casoria, nel Napoletano. A...

Ultime notizie

La premier a Washington, Meloni incontra Trump: rafforzare il dialogo transatlantico

A pranzo con Trump alle 18, poi il bilaterale Giorgia Meloni si è preparata ad affrontare una settimana decisiva per il posizionamento internazionale dell’Italia. Oggi,...

Addio a Papa Francesco: il Pontefice della semplicità che ha conquistato il mondo

Il suo pontificato iniziato nel 2013 Oggi il mondo si ferma per dire addio a Papa Francesco, il «Papa del popolo», scomparso questa mattina alle...

Taxi investe un pedone che attraversa la strada: 61enne morto

Inutile la corsa all’ospedale Questa mattina, alle 7:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva via Don Bosco...