Napoli, madre e figlio trovati morti in casa: ipotesi malore per lui, lei di stenti

La Procura ha disposto l’autopsia

Due persone, mamma e figlio, 96 anni da compiere, 67 anni lui, sono state trovate prive di vita nella loro abitazione in un condominio di via Posillipo a Napoli. A fare la scoperta nelle prime ore del pomeriggio di oggi gli uomini del commissariato di Posillipo allertati da una segnalazione al telefono di un condomino preoccupato del fatto che dei due non si avessero notizie da diversi giorni. Quando gli agenti, coadiuvati dai vigili del fuoco, hanno fatto accesso nell’appartamento, hanno trovato i corpi senza vita.

Sul posto, per gli ulteriori accertamenti e per risalire alla causa dei decessi, è giunta anche la Polizia Scientifica. Nell’appartamento non sono stati notati segni di effrazione e i corpi non presentano alcun segno di violenza. L’ipotesi che al momento viene privilegiata dalla Squadra Mobile del capoluogo partenopeo è che a morire per primo, a causa di un malore improvviso, sia stato il figlio 67enne. Era lui ad assistere la mamma, invalida e non autosufficiente, nelle incombenze quotidiane. Venuto meno il sostegno del figlio, la donna potrebbe essere morta di stenti a distanza di qualche giorno. Indagini sul caso sono tuttora in corso e un quadro più preciso sarà delineato solo dopo le risultanze della Scientifica. La Procura di Napoli ha disposto l’autopsia.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...