Giustizia, Delmastro: «Riforma del 2012 improvvida, va superata»

Il sottosegretario: «Non ripristineremo tutti tribunali soppressi»

La riforma della geografia giudiziaria del 2012 è stata «infausta, improvvida, scellerata e sciagurata» e il governo intende mettere in campo una controriforma. Lo ha detto il sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro intervenendo questa mattina a un convegno sulla giustizia di prossimità organizzato a Vigevano, dove aveva sede uno dei 31 tribunali soppressi, ora accorpato a Pavia. «Non possiamo ripristinarli tutti – ha detto Delmastro – e non intendiamo riaprire semplicemente quelli di prima come erano. La riforma non va cancellata ma superata, costruendo percorsi insieme ai territori».

Ha portato l’esempio di Bassano del Grappa (Vicenza), che ha già inviato al ministero un progetto dettagliato per l’istituzione di un «tribunale della Pedemontana» per aiutare e sgravare tutti quelli limitrofi, e ha esortato a immaginare un ‘tribunale del Ticino’, «per un’area più vasta e omogenea, con l’accordo dei sindaci e delle comunità locali». «Questo – ha proseguito il sottosegretario – è il lavoro che vogliamo fare, qui e altrove. I territori elaborino un progetto, noi verremo a raccoglierlo. Questo non è un governo che vuole risparmiare sulla giustizia. Noi ci crediamo fortemente: siate voi i protagonisti del cambiamento. E’ una stagione propizia: siate all’altezza del compito, noi saremo al vostro fianco».

Pubblicità

Il «fallimento» della riforma del 2012, ha proseguito il sottosegretario, «l’ha certificato incontrovertibilmente uno studio del 2017 della Banca d’Italia: ‘Non ha dato risultati apprezzabili per la produttività dei tribunali’. Per tutte le città ha comportato un impoverimento professionale, culturale ed economico. Ha prodotto una scarsa qualità delle sentenze e delle indagini. I cittadini, a distanza di dieci anni, stanno avvertendo che lo Stato è arretrato».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cinque «No» convinti e legittimi senza bisogno di andare alle urne

Forse così capiranno che servono idee e non inutili baracconate Ce l’ha messa davvero tutta, la leader del Pd, Schlein – fidando sui suoi, più...

Maria Rosaria Boccia indagata: accertamenti sulla sua laurea in economia

I reati ipotizzati sono falso, truffa e falsa attribuzione di valori altrui La Procura di Napoli ha iscritto l’imprenditrice Maria Rosaria Boccia nel registro degli...

Ultime notizie

Ex Ilva, vertice a Palazzo Chigi: forse oggi il nuovo decreto

Si discuterà di produzione, Aia, rigassificatore e cessione Il confronto di questa sera sull’ex Ilva tra ministri, commissari dell’amministrazione straordinaria e sindacalisti delle federazioni metalmeccaniche...

Ercolano, il sindaco Ciro Buonajuto verso le dimissioni: «Città rivoluzionata»

Il primo cittadino vuole candidarsi alle Regionali Fulmine a ciel sereno a Ercolano, dove il sindaco Ciro Buonajuto ha annunciato – almeno secondo quanto riportato...

Bimbo di 9 mesi in coma al Santobono: condizioni ancora critiche

Indagini nel massimo riserbo: ascoltati numerosi testimoni Restano stabili ma ancora gravissime le condizioni del piccolo Pietro, il bimbo di nove mesi ricoverato da una...