Carico di pietre sulla coca di Imperiale per eludere i controlli agli infrarossi

L’ingegnoso stratagemma utilizzato per la spedizione in Australia

Uno strato di pietre, regolarmente registrate nella documentazione di viaggio, adagiato sul carico di cocaina per impedire che la droga venisse individuata dai rilevatori a infrarossi utilizzati nei porti per scannerizzare i container: è l’ingegnoso stratagemma utilizzato da Giovanni Fontana per la spedizione di una ingente partita di cocaina, ben 600 kg, in Australia, per conto del narcotrafficante internazionale Raffaele Imperiale.

All’imprenditore Giovanni Fontana (titolare di una società di porfido), ritenuto legato alla fazione Zagaria della mafia casalese, ieri, i carabinieri del NOE e i finanzieri del Nucleo PEF di Napoli hanno notificato un maxi sequestro da 54,6 milioni di euro che ha riguardato anche il fratello Michele. L’espediente delle pietre però si rivelò vano in quanto, secondo quanto reso noto dallo stesso Imperiale, quel carico a destinazione, cioé in Australia, non c’è mai arrivato.

Pubblicità

La sorte di quell’imponente carico di sostanza stupefacente, che avrebbe fruttato decine e decine di milioni di euro, è peraltro avvolta nel mistero. Secondo quanto emerso dall’attività investigativa coordinata dalla DDA, Fontana avrebbe trasferito ingenti carichi di stupefacenti, anche per complessive sette tonnellate di cocaina, dal 2008 fino a oggi, fatta eccezione per un intervallo di 6-7 anni che va dal 2010 al 2017. E per queste spedizioni Imperiale avrebbe pagato oltre 7 milioni di euro a Fontana.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Noi Moderati presenta la lista: «Puntiamo su persone oneste, non sui soliti nomi»

Carfagna: «Non abbiamo voluto essere il taxi per nessuno» Una squadra di volti nuovi, lontana dai nomi di sempre, per riportare i moderati al centro...

Regionali, il Tar della Campania esclude la lista «Fico Presidente» in Irpinia

Giudici amministrativi non hanno considerato «veniale» l’irregolarità Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha respinto il ricorso presentato dalla lista «Fico Presidente» nella circoscrizione...

Ultime notizie

Ferrovie, riapre la linea Napoli-Salerno: cessato il rischio crollo

Riprenderà la circolazione tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna Da venerdì 31 ottobre riprenderà la circolazione dei treni tra Torre Annunziata e Santa...

Napoli, perfettamente riuscito l’intervento a Kevin De Bruyne

Il giocatore operato ad Anversa Come da programma, Kevin De Bruyne si è sottoposto oggi a operazione chirurgica ad Anversa in seguito alla lesione di...

Perde il controllo della moto e cade: 29enne senza scampo in Penisola Sorrentina

Inutile l'intervento dei soccorsi Tragico incidente stradale nella serata di ieri a Piano di Sorrento. Intorno alle 21:10 i carabinieri della compagnia di Sorrento sono...