Blitz nel campo rom a Qualiano: 37 denunce e 14 auto sequestrate | VIDEO

Sono stati rimossi 50 metri cubi di rifiuti

A pochi metri da quel campo, lo scorso 28 novembre, una donna, mentre era alla guida della propria auto, fu colpita in pieno volto dalla testa metallica di un martello. Oggi, a Qualiano, nel Napoletano, i carabinieri hanno effettuato un servizio ad ‘alto impatto’ nell’insediamento rom Costagliola lungo la circumvallazione esterna. Impiegati anche elicotteri che dall’alto hanno potuto monitorare l’intera zona. All’operazione hanno partecipato, oltre ad agenti della locale polizia municipale, anche i servizi sociali e personale comunale dell’ufficio tecnico nonché gli impiegati dell’Enel e della società Acquedotti.

Diverse le perquisizioni effettuate, e 25 persone denunciate per smaltimento illecito di rifiuti, ricettazione e dispersione scolastica con molti bambini presenti. Denunciati, inoltre, anche 12 capofamiglia di altrettanti nuclei familiari per furto di acqua e abusivismo edilizio. Accertato, infatti, un allaccio abusivo costruito ad hoc e collegato alla rete idrica comunale.

Pubblicità

Sono poi 14 i veicoli sequestrati, trovati senza la copertura assicurativa e sui quali sono in corso accertamenti per individuare gli effettivi proprietari. Molteplici gli arnesi e gli attrezzi per lo scasso che i carabinieri hanno sequestrato e consegnato a una ditta specializzata per la distruzione. In una discarica a cielo aperto i militari dell’Arma hanno sequestrato parti di auto e moto provento di ricettazione e affidati al custode giudiziario.

Durante le operazioni sono stati rimossi 50 metri cubi di rifiuti ingombranti e solidi urbani. L’operazione ha permesso anche di censire chi vive nell’area, 51 persone per 12 nuclei familiari. Un’area, a ridosso della strada a scorrimento veloce, diventata un deposito abusivo di circa 10mila metri quadrati di rifiuti di vario genere pericolosi e non in parte gia’ incendiati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Durante i controlli, un 60enne è entrato nel campo, non si è accorto della presenza dei carabinieri nonostante quel trambusto e i carro-attrezzi che andavano e venivano, tentando di disfarsi dei due materassi ben legati sul tetto della sua auto, ed è stato sanzionato.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Ultime notizie

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...