Una sinistra che perde così fa paura…

La maggioranza di Destra-centro deve dimostrare di avere idee, visioni e progetti chiari

Le elezioni regionali di Lazio e Lombardia sanciscono uno squilibrio preoccupante. Il centro-destra non solo prevale ma in continuità con le elezioni politiche dimostra il primato rappresentato dal presidente Meloni che è stata capace di costruire lungo questi mesi una leadership credibile capace di trasmettere fiducia e sicurezza. Il PD, senza idee, senza leader e senza progettualità vince su Conte, che rimane ad interpretare l’outsider dei 5stelle senza arte, né parte.

Neanche gli artifici mediatici di Sanremo e compagni si dimostrano capaci di invertire la tendenza. Dunque lo squilibrio sconcertante aumenta la responsabilità di chi governa. Oggi, più che mai, c’è bisogno di visione, di progetti da realizzare, di obiettivi e risultati da raggiungere per migliorare le condizioni di crescita, di benessere e di sicurezza della comunità nazionale.

Pubblicità

Di vita liquida e precaria si hanno piene le tasche oggi c’è bisogno di coniugare al meglio impegni e meriti, bisogni e soluzioni: nulla di più e nulla di meno. Abbassare l’asticella di qualità sarebbe dirompente di chi col consenso assume l’onere del comando.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Ultime notizie

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...