Truffa da 1,2 milioni nel Napoletano: preso ex addetto Enel

Proponeva tariffe agevolate ma tratteneva corrispettivi bollette

Da ex dipendente licenziato dal Servizio Elettrico Nazionale (gruppo Enel), ha truffato il suo ex datore di lavoro e tante attività commerciali cui proponeva tariffe agevolate convincendole a cambiare contratto di erogazione di energia e trattenendo i corrispettivi delle bollette da loro regolarmente versati; ha così fatto accumulare nel tempo a centinaia di utenti morosità per 1,2 milioni di euro.

E’ quanto contestato dalla Procura di Napoli Nord al 49enne Enzo Rosario Trapani, di Calvizzano (Napoli), finito agli arresti domiciliari su ordine del Gip di Napoli Nord, cui il pm Cesare Sirignano (da poco trasferito alla Direzione Nazionale Antimafia) si è rivolto, ottenendo l’emissione del provvedimento cautelare. A realizzare le indagini la Guardia di Finanza di Napoli, che ha iniziato a compiere accertamenti in seguito alla denuncia presentata dal Servizio Elettrico Nazionale, che si era accorto che centinaia di suoi utenti non pagavano le bollette.

Pubblicità

E’ così emerso che il 49enne Trapani, per realizzare la truffa, aveva creato 15 società con cui ha fatto firmare ad attività commerciali, molte delle quali vecchi clienti del Servizio Elettrico Nazionale, oltre 400 contratti a prezzi convenienti presso 182 punti di fornitura.

Trapani contattava i clienti storici del suo ex datore, che già conosceva da quando era dipendente; dopo averli convinto a cambiare fornitore e a stipulare i contratti con una delle sue società, contattava l’originario erogatore di energia e richiedeva l’attivazione di forniture indicando come contraente le sue società, e fornendo come Pod (punti di fornitura) gli indirizzi dei clienti; il 49enne tratteneva i soldi delle bollette e faceva inoltre in modo che il Servizio Elettrico Nazionale non si accorgesse di nulla e continuasse ad erogare l’energia, inviandogli periodicamente richieste di volture e ricevute di pagamento contraffatte.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Se nel buio avrai paura», il film sulla violenza di genere arriva nelle sale

Anteprima a Napoli il 24 novembre al Cinema Acacia Quando la violenza entra in famiglia, nessuno resta indenne. «Se nel buio avrai paura», il nuovo...

Effetto Regionali sul Comune di Napoli: ipotesi rimpasto per Gaetano Manfredi

Quattro consiglieri e un assessore eletti al Consiglio regionale Terminata la tornata elettorale per le Regionali in Campania, anche Palazzo San Giacomo ne subirà le...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca non molla: «Fare il sindaco di Salerno? Può essere un’ipotesi»

Il già tre volte primo cittadino apre alla possibilità di un ritorno In Campania, dove la politica raramente concede tregua, l'ormai ex presidente regionale Vincenzo...

Tari, in Puglia e Campania la tassa sui rifiuti più alta d’Italia

A Napoli si paga in media 496 euro Con 418 euro di spesa media, la Campania è la regione dove la tassa sui rifiuti -...

Regionali, vittoria netta per Alberto Stefani, Roberto Fico e Antonio Decaro

Equilibri immutati: 13 presidenti di centrodestra, 6 di centrosinistra Finisce senza sorprese e con un pareggio il mid term politico delle regionali d’autunno. Trionfano Alberto...