Professioni, de Bertoldi (FdI): «Più tutele a lavoratrici autonome»

Il deputato di FdI: «Necessario il differimento delle scadenze fiscali in capo alle professioniste»

«Ringrazio il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto per aver oggi ricordato, fra le iniziative legittime – e, aggiungo io, necessarie – quella per il differimento delle scadenze fiscali in capo alle professioniste in gravidanza, o madri di figli minorenni gravemente malati, che avevo cercato, con un emendamento alla Legge di Bilancio, di far approvare».

Lo dice il deputato di FdI e coordinatore della consulta dei parlamentari commercialisti, Andrea de Bertoldi che aggiunge: «La tutela per le lavoratrici autonome costituirebbe un arricchimento, rispetto alla norma sulla sospensione degli adempimenti in caso di malattia, o infortunio del professionista, a mia prima firma che, grazie all’appoggio dell’intero gruppo di FdI al Senato, nella scorsa Legislatura, quando eravamo all’opposizione, riuscì ad essere varata, diventando legge dello Stato».

Pubblicità

«Consapevole del valore dell’iniziativa, attesa dal mondo professionale, intendo riproporla, forte anche dell’appoggio del ministro per la Famiglia e le Pari Opportunità Maria Eugenia Roccella, nel primo veicolo legislativo utile», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Ultime notizie

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...