Caso plusvalenze, la procura Figc chiede 9 punti penalità per la Juve

Chiesti anche 16 mesi di inibizione per Agnelli

La Procura della Federcalcio ha chiesto 9 punti di penalizzazione per la Juventus. Questo quanto emerge dall’udienza, in corso alla Corte d’Appello della Federcalcio, nella quale si sta discutendo sulla riapertura o meno del «caso plusvalenze» che coinvolge il club bianconero e altri 8 club.

Per le altre società (Sampdoria, Empoli, Genoa, Parma, Pisa, Pescara, Pro Vercelli e il vecchio Novara) il procuratore Chinè sembrerebbe intenzionato a confermare le stesse richieste di pene della primavera scorsa, cioè soltanto ammende e inibizioni per i dirigenti. Prima di tutto, però, la Corte dovrà pronunciarsi sull’istanza di revoca della sentenza di assoluzione del 17 maggio. Chinè ha anche chiesto 16 mesi di inibizione per Agnelli, 20 e 10 giorni per Paratici, 10 mesi per Cherubini, 12 mesi per tutti gli altri consiglieri.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Ultime notizie

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...