Centrodestra, Schiano (Fdi): «Partito dei conservatori esiste già»

L’onorevole: «Non è il momento di pensare ad alchimie politiche»

«Ha perfettamente ragione il nostro responsabile dell’organizzazione, l’amico onorevole Giovanni Donzelli: il grande partito italiano conservatore esiste già, ed è Fratelli d’Italia, che si attesta oggi intorno al 30% del consenso degli italiani». E’ quanto dichiara il deputato Michele Schiano, commissario provinciale di Fdi a Napoli, in merito alla proposta di Silvio Berlusconi di creare un partito unico del centrodestra.

«Il centrodestra plurale, composto da diverse sensibilità e guidato da Giorgia Meloni, è stato premiato dagli italiani e sta affrontando con efficacia e concretezza i problemi della Nazione. Non è il momento di pensare a alchimie politiche, ma di lavorare per risollevare l’Italia», conclude.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...

Ultime notizie

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Delitto di Garlasco, Dna illeggibile in oltre metà dei campionamenti

Finora emersi solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi Solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi, e non di Andrea Sempio,...