Napoli, scontro de Magistris-Manfredi sul ruolo di Andrea Cozzolino

L’ex sindaco: «Ha il dovere di spiegare alla città di Napoli perché è stato scelto»

Botta e risposta tra l’ex sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e l’attuale Gaetano Manfredi sul ruolo dell’eurodeputato Andrea Cozzolino – coinvolto nel Qatargate – nel coordinamento dei fondi europei e Pnrr. «Il sindaco Manfredi ha il dovere di spiegare alla città di Napoli perché è stato scelto, con decreto firmato dal vice-sindaco metropolitano Giuseppe Cirillo in data 11/11/2022, l’eurodeputato Pd Andrea Cozzolino al suo fianco per l’attuazione ed il coordinamento dei fondi europei e del Pnrr. A me non sembra l’uomo giusto al posto giusto. Ma forse per Manfredi lo è. Spieghi allora», accusa de Magistris.

Punti Chiave Articolo

«E come mai non hanno nulla da dire nemmeno assessori e consiglieri del Movimento 5 stelle? Tutto a posto sul piano etico e politico? Il nome di Cozzolino è al centro dello scandalo corruttivo che sta travolgendo il Parlamento europeo – spiega – Legatissimo al già deputato europeo Pd Panzeri, arrestato per mazzette, con il quale ha condiviso il più stretto collaboratore, Giorgi, anche lui arrestato per mazzette. Appare davvero poco comprensibile questo provvedimento voluto dal sindaco Manfredi e firmato da un politico dello stesso partito di Cozzolino. Perché è stato scelto proprio Cozzolino?».

Pubblicità

Netta la risposta di Manfredi

«L’ex sindaco De Magistris, visto che non sa che dire, mette in campo cose che sono totalmente lontane dalla realtà – sottolinea su Radio Club91 nella trasmissione Barba & Capelli di Corrado Gabriele – L’eurodeputato Andrea Cozzolino aveva dato una disponibilità per entrare in un gruppo di lavoro che doveva aiutare i rapporti tra la Città metropolitana e la Commissione europea. Questo gruppo non si è mai insediato e non ha mai operato. Ma sui temi della legalità nessuno mi può dare lezioni. L’ex sindaco pensi piuttosto ai 5 miliardi di debiti che ha lasciato e ai tanti problemi che abbiamo trovato e contro cui stiamo combattendo ogni giorno».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...

Arrestato il giornalista Mario De Michele: accusato di estorsione ai danni di un ex sindaco

È accaduto nella serata di ieri Estorsione ai danni di un ex sindaco della provincia di Caserta: i carabinieri arrestano in flagranza di reato un...

Ultime notizie

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...