Ucciso perché infedele e inaffidabile: arresta i due presunti killer

L’omicidio di Lucio Sannino a Torre del Greco

Sono ritenuti i killer di Lucio Sannino, ucciso dal clan Vollaro nel 2014 perché ritenuto infedele e inaffidabile, i due uomini arrestati dalla Squadra Mobile di Napoli e dal commissariato di Portici-Ercolano con l’accusa, contestata dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, di omicidio e di porto e detenzione di due pistole, reati aggravati in quanto commessi per agevolare un clan di camorra.

La morte di Sannino, secondo quanto emerso dalle indagini della Polizia di Stato, venne decretata, tra l’altro, per avere trattenuto per sé una parte dell’ingente bottino frutto di una rapina e dopo essersi interamente impossessato del denaro di un’estorsione, messa a segno a Portici, senza versare la dovuta quota al clan.

Pubblicità

Condotte che avevano delegittimato il «prestigio criminale» dei Vollaro. E fu per questo motivo che il «reggente» ne decretò la morte: Sannino, che gestiva una macelleria, venne assassinato nel primo pomeriggio del 6 settembre 2014 a Torre del Greco (Napoli), con due colpi di pistola, mentre era a bordo della sua auto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Insegue i malviventi dopo una rapina: brigadiere ucciso a colpi d’arma da fuoco

Carlo Legrottaglie era prossimo alla pensione Un brigadiere dei carabinieri, Carlo Legrottaglie, 59 anni, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco all’alba di oggi...

Sedicenne picchiato a Portici, denunciato un ragazzino: ha 14 anni

Accusato di lesioni Ha solo 14 anni il minorenne che, è la zona del Granatello di Portici, in provincia di Napoli, ha aggredito un sedicenne...

Ultime notizie

Governo, Schifone (FdI): «Bersani imbarazzante. Sua riforma ha messo in ginocchio professionisti»

L'onorevole: «Battuta offensiva che ha colpito un’intera categoria» «Bersani, ospite di Floris, ha fatto una battuta offensiva, sgradevole e imbarazzante, l’ennesima, nelle intenzioni contro il...

Maria Rosaria Boccia indagata: accertamenti sulla sua laurea in economia

I reati ipotizzati sono falso, truffa e falsa attribuzione di valori altrui La Procura di Napoli ha iscritto l’imprenditrice Maria Rosaria Boccia nel registro degli...

Migranti, Meloni: «Su ‘click day’ avevamo ragione, avevamo il dovere denunciare»

La premier: «Italia non è terra di conquista per i trafficanti» «Un anno fa, mentre molti gridavano allo scandalo e ci accusavano di fare propaganda,...