Casamicciola, un radar interferometrico per il monitoraggio in tempo reale della frana

Il geologo: «Quella dell’isola è una situazione uguale a quella del resto d’Italia»

Nei prossimi giorni il fronte della frana di Casamicciola sarà monitorato in tempo reale da un radar interferometrico che permetterà di tenere sotto controllo tutti i movimenti della zona interessata dalla alluvione di sabato scorso. Lo ha spiegato il professore Nicola Casagli, ordinario di Geologia applicata della Università di Firenze che sta collaborando con il commissariato per l’emergenza di Ischia.

«Abbiamo visionato dall’alto tutti i luoghi dell’isola colpiti dagli smottamenti di questi giorni – ha detto – e tra un po’ effettueremo un sopralluogo via terra di quella principale a Casamicciola; posso dire che per la frane secondarie non servirà monitoraggio ma interventi rapidi».

Pubblicità

Casagli che intervenne ad Ischia anche dopo la frana di Monte Vezzi di 16 anni fa ha detto che «la frana del 26 novembre è stato un evento grande e severo, di proporzioni superiori a quelle del 2006 e 2009 ma quella dell’isola è una situazione uguale a quella del resto d’Italia, Ischia non fa eccezione: dove sono stati cancellati i canali naturali di deflusso delle acque piovane si sono verificati eventi simili».

Setaro

Altri servizi

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Ultime notizie

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...