Minori maltrattati in un istituto religioso: la suora ha lasciato il carcere

Risulta indagata assieme ad altre tre

Ha lasciato il carcere dove era detenuta la suora arrestata la scorsa settimana per le presunte violenze ai danni dei bambini ospiti dell’istituto religioso di Casamicciola: il gip Federica De Bellis ha infatti concesso gli arresti domiciliari a Marie Georgette Rahasimalala che potrà dunque scontarli in un istituto religioso romano.

La suora risulta indagata assieme ad altre tre per i maltrattamenti sui bambini dell’istituto Santa Maria della Provvidenza a seguito di un’inchiesta durata tre mesi e condotta dai carabinieri della compagnia di Ischia; per la prossima settimana il Tribunale del Riesame esaminerà anche le posizioni delle altre suore coinvolte nell’inchiesta e tuttora gravate dalla misura cautelare del divieto di dimora nella regione Campania.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Ultime notizie

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...