Abusi sessuali su minore: sacerdote condannato a otto anni

I giudici hanno ritenuto credibili le accuse

Otto anni di reclusione per abusi sessuali perpetrati nei confronti di un ragazzino di tredici anni. E’ questa la sentenza di condanna emessa nel pomeriggio di ieri dai gudici del Tribunale di Avellino nei confronti di don Livio Graziano, il 50enne sacerdote irpino, fondatore della casa di accoglienza “Figli di Emmaus” di Prata Principato Ultra (Avellino).

La sentenza dei giudici del Tribunale di Avellino, riformulando la richiesta di condanna a 11 anni presentata dal pubblico ministero a conclusione del dibattimento, ha ritenuto don Livio colpevole dei reati contestatigli anche se ha escluso l’aggravante costituita dal pagamento in denaro o in altra natura per ottenere le prestazioni sessuali. I giudici hanno ritenuto credibili le accuse nei confronti del sacerdote da parte del ragazzino.

Pubblicità

Accuse supportate, secondo il collegio giudicante, da messaggi telefonici, foto, video e materiale sequestrato al sacerdote. Al processo di primo grado si è arrivati dopo la denuncia presentata dal padre del ragazzino che l’anno precedente aveva frequentato un campo estivo organizzato da don Livio nella struttura di Prata Principato Ultra.

Gaetano Aufiero e Gianpiero De Cicco, gli avvocati che difendono il sacerdote, annunciano il ricorso in appello. In attesa del secondo grado di giudizio, don Livio Guarino resterà agli arresti domiciliari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nato, Giorgia Meloni all’Aja: «Impegni presi sostenibili per l’Italia»

La premier: non sottrarranno risorse alle altre priorità del Governo Il vertice Nato nei Paesi Bassi ha visto la premier Giorgia Meloni esporsi su tutti...

Torre Annunziata, Cuccurullo: «Al via il piano estate. Attenzione massima a litorale e villa comunale»

Ordinanza per movida, vigili in strada e apertura di Villa Parnaso L’Amministrazione comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrrado Cuccurullo vara il Piano per...

Ultime notizie

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...

Pd diviso, Bonaccini si smarca da Schlein su Ue e preferenze: «Servono le primarie»

La segretaria attacca la von der Leyen, l'eurodeputato frena Ha rispolverato le primarie e poi ha calibrato il tiro sulla presidente della commissione europea, Ursula...