Napoli, abusivi occupavano casa di proprietà del Comune: sgomberati

Il responsabile dell’abuso è stato denunciato

Abusivi occupavano una casa di proprietà del Comune di Napoli in via Arcangelo Ghisleri nel quartiere di Scampia. Sono stati sfrattati dalla Polizia municipale del Reparto Tutela Patrimonio, in co-delega con la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri di Scampia.

L’operazione è stata condotta nell’ambito delle attività di controllo del territorio mirate anche all’accertamento e alle verifiche delle occupazioni abusive degli immobili di proprietà del Comune di Napoli, su ordine e coordinamento della procura della Repubblica.

Pubblicità

Lo sgombero ha riguardato un alloggio di proprietà comunale dove su una superfice di oltre 200 metri quadrati abusivamente un nucleo familiare ne avevano occupato gli spazi destinandoli a privata abitazione. Il responsabile dell’abuso è stato denunciato e al momento sono in corso le operazioni di trasloco di mobili e masserizie per svuotare gli spazi che successivamente saranno resi inaccessibili con tompagnatura.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Ultime notizie

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...