Bilaterale Italia-Cina: «Promuovere ogni iniziativa diplomatica per porre fine al conflitto in Ucraina»

XI Jinping ha invitato Giorgia Meloni a effettuare una visita in Cina

E’ durato circa un’ora, «molto più delle attese», il bilaterale tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente cinese Xi Jinping, a margine del G20 di Bali, in Indonesia. Secondo quanto si apprende da fonti cinesi, i colloqui si sono svolti in un clima «molto cordiale». A rimarcare l’interesse per l’incontro, la parte cinese ha schierato una delegazione di alto profilo, come il ministro degli Esteri Wang Yi e il governatore della Banca centrale

«È stata riconosciuta la necessità di collaborare per l’efficace gestione delle più gravi e impellenti sfide globali e regionali. Meloni e Xi hanno dedicato particolare attenzione alla guerra in Ucraina e alle sue conseguenze. Hanno convenuto che occorre promuovere ogni iniziativa diplomatica per porre fine al conflitto ed evitare un’escalation» spiega una nota di Palazzo Chigi.

Pubblicità

La Meloni, inoltre, ha espresso l’interesse del Governo italiano a promuovere gli interessi economici reciproci, anche nell’ottica di un aumento delle esportazioni italiane in Cina. Nel colloquio «sono stati toccati anche i rapporti tra UE e Cina, auspicando un loro rilancio». Il presidente del Consiglio «ha rilevato l’importanza che riprendano tutti i canali di dialogo, incluso quello in materia di diritti umani». Al termine del bilaterale il Presidente cinese XI Jinping «ha invitato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a effettuare una visita in Cina», invito che il premier «ha accettato».

Setaro

Altri servizi

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Ultime notizie

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...