Maxi voragine nel Napoletano, palazzina in ‘bilico’: evacuati 6 nuclei familiari

È dovuta probabilmente a un’infiltrazione d’acqua

Questa mattina a Villaricca, in provincia di Napoli, una voragine ha interessato la stabilità di un palazzo in via Palermo 72. Sul posto carabinieri della locale stazione, vigili del fuoco e personale dell’azienda del gas per la messa in sicurezza. Evacuate 6 famiglie. Al momento non si registrano feriti.  Un boato ha richiamato l’attenzione dei residenti che sono scesi in piazza.

La voragine è particolarmente ampia ed è dovuta probabilmente a un’infiltrazione d’acqua. Lo smottamento ha interessato un’ala del palazzo che è stata sgomberata dai vigili del fuoco intervenuti sul posto. Adesso si sta provvedendo a rimuovere un’auto rimasta parzialmente in bilico sull’orlo della voragine per constatare i danni ai sottoservizi ed evitare altri smottamenti. Si lavora per la messa in sicurezza della palazzina che appare in ‘bilico’.

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Ultime notizie

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...