Ai domiciliari il «volto imprenditoriale» del clan Polverino: sequestrata una società

Indagini cominciate dopo il sequestro di un ingente patrimonio societario e immobiliare

Ai domiciliari il «volto imprenditoriale» del clan camorristico Polverino. Militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Dda partenopea, nei confronti di una persona ritenuta gravemente indiziata del reato di trasferimento fraudolento di valori aggravato dal fine di favorire gli interessi del clan camorristico Polverino.

L’attività investigativa ha tratto origine da precedenti indagini che avevano portato al sequestro di un ingente patrimonio societario e immobiliare e all’affidamento dei beni alla gestione di un amministratore giudiziario. Oggetto del sequestro era stata, tra l’altro, una società titolare di un’attività di ristorazione di Marano, in provincia di Napoli. La società era stata successivamente affidata in gestione ad un’altra società, formalmente riconducibile a un soggetto incensurato.

Pubblicità

Proprio con riferimento a tale «nuova» gestione, tenuto conto anche di un’interdittiva antimafia nel frattempo emessa dalla Prefettura di Napoli, il Nucleo di Polizia economico-finanziaria ha svolto ulteriori indagini finalizzate a verificare l’eventuale perdurante riconducibilità dell’attività economica al clan Polverino-Nuvoletta.

Dalle indagini sarebbe così emerso che la persona arrestata costituirebbe il «volto imprenditoriale» del clan camorristico Polverino. Contestualmente agli arresti domiciliari, è stato disposto il sequestro preventivo della società.

Setaro

Altri servizi

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Ultime notizie

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Giugliano, 15enne accoltellato dopo una partita di calcio: ricoverato in prognosi riservata

Un 18enne arrestato per tentato omicidio Una ‘partitella’ tra coetanei, la lite, le coltellate. Sono le 20.20 di ieri quando i carabinieri della sezione radiomobile...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...