Reddito di cittadinanza: percepiti indebitamente 1.103 euro ogni ora

In 18 mesi 15 milioni di euro intascati da chi non ne aveva diritto

In un anno e 6 mesi i carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno accertato che è stato percepito indebitamente il reddito di cittadinanza per circa 15 milioni di euro che su base giornaliera (con riferimento ad un periodo che va da giugno 2021 al 6 ottobre 2022, ovvero 553 giorni) significano 26.488 euro intascati ogni 24 ore da chi non ne aveva diritto. Insomma si tratta di 1.103 euro l’ora. Con la terza ondata di controlli la somma rilevata è di 2.962.551 euro.

Ancora una volta i militari hanno analizzato il territorio in tre macro-aree: Napoli (con Pozzuoli, Monteruscello, Quarto, Monte di Procida, Bacoli, Ischia, Procida, ndr), comuni della provincia a Nord (area giuglianese compreso litorale, Castello di Cisterna e area a nord del Vesuvio, area maranese, Casoria e comuni limitrofi e area nolana) e sud (vesuviano lungo la costa, area di Torre Annunziata, Torre del Greco, Volla, Ercolano, Cercola, penisola sorrentina, Castellammare di Stabia e Capri).

Pubblicità

Nella città di Napoli il picco di irregolarità è stato accertato tra le municipalità 3, 4 e 6, ovvero nei quartieri Stella, San Carlo Arena, San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale, Barra, San Giovanni a Teduccio e Ponticelli. I conti parlano di 731.973 euro intascati senza titolo. In provincia di Napoli il più alto numero di percettori senza titolo è stato accertato nel Comune di Acerra con 707.787,49 euro di benefici illeciti, poi Pomigliano con un buco di 316.336,30 euro. Seguono a ruota i dati di Giugliano in Campania (96.828,19 euro) e Arzano, con 55mila euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Addio a James Senese, il Maestro del sax scomparso a 80 anni

Enzo Avitabile: «Un esempio di musica e di vita» È scomparso all’età di 80 anni James Senese, pseudonimo di Gaetano Senese, sassofonista e figura iconica...

Ultime notizie

Arzano, il Comune ha una nuova Segretaria Generale: è la dottoressa Alfano

Subentra al dottor Francesco Battaglia Il Comune di Arzano accoglie la dottoressa Annunziata Alfano come nuova Segretaria Generale. Nata a Gragnano, laureata in Giurisprudenza con...

Manovra, da Bankitalia via libera al contributo delle banche. Meloni chiude alle modifiche

Per gli affitti brevi deciderà il Parlamento Nessuna modifica sulle banche, possibilità invece di ritocchi per gli affitti brevi sui quali «deciderà il Parlamento». Giorgia...

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...