Spaccio di droga con micro-cellulari: 12 arresti nel Casertano | VIDEO

Utenze telefoniche spesso intestate a ignari immigrati

Micro-telefoni dedicati, utenze fittiziamente intestate ad extracomunitari, una società di noleggio auto gestita direttamente con diverse abitazioni a disposizione. E’ così che un’organizzazione di spacciatori di droga con base a Sessa Aurunca e Mondragone, nel Casertano, riusciva ad assicurare un’attività efficiente e a mettersi al riparo da interventi delle forze dell’ordine; almeno duemila gli episodi di cessione di droga, in particolare cocaina, crack, hashish e marijuana.

Lo hanno scoperto i carabinieri e la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che hanno smantellato il gruppo su cui indagavano da almeno quattro anni. Dodici le persone arrestate dai carabinieri su ordine del Gip di Napoli (otto sono finite in carcere e quattro ai domiciliari), mentre ad altri due indagati è stata notificata la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Pubblicità

Dalle indagini, che si sono avvalse di intercettazioni telefoniche, ambientali, videoriprese e servizi di appostamento – indagini rese particolarmente difficoltose dall’utilizzo da parte degli indagati di distorsori vocali – è emerso che il gruppo era molto organizzato, tanto da usare micro-cellulari spesso intestati a ignari immigrati per le comunicazioni tra pusher e con i clienti, e gestiva direttamente una società di noleggio auto che serviva per il trasporto e la consegna della droga.

Un gruppo anche molto violento; i capi non hanno esitato a minacciare alcuni assuntori affinché acquistassero la droga esclusivamente da loro. Durante le indagini i carabinieri hanno arrestato in flagranza e denunciato alcuni pusher e sequestrato oltre 500 dosi di stupefacente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Ultime notizie

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...