Nappi (Lega): «Regione si desti da letargo, urge piano del lavoro»

Il consigliere regionale: «Almeno 120.000 imprese e quasi 400.000 lavoratori in pericolo»

«La Regione Campania ha il dovere di raccogliere l’ennesimo grido d’allarme che viene dal sistema produttivo. Il numero delle aziende campane che rischiano di chiudere nei prossimi mesi, secondo la stima del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, sgomenta. Almeno 120.000 imprese e quasi 400.000 lavoratori in pericolo rappresentano una fetta significativa della nostra economia, già duramente colpita in questi anni». Lo afferma Severino Nappi, consigliere regionale della Lega in Campania e componente della Commissione Lavoro e Attività produttive del Consiglio regionale.

«Ecco perché – continua -, invece di attendere immobili che il Governo di centrodestra rimetta in moto il Paese, noi chiediamo che la Campania inizi a fare la sua parte. Con le risorse europee che sono nella diretta disponibilità della Regione – si tratta di miliardi di euro – si può e si deve immediatamente lanciare un piano per il lavoro e la formazione. Chiediamo di attivare subito un tavolo di confronto, aperto a tutte le parti sociali, sugli strumenti e le misure da mettere in campo».

Pubblicità

«Noi siamo pronti a mettere a disposizione il nostro patrimonio di idee e di proposte e ogni giorno incontriamo imprenditori e lavoratori che si aspettano delle risposte concrete da chi amministra il nostro territorio ormai da 7 anni. È questa la medicina che si deve offrire ai campani oggi, non le solite prebende occasionali e a pioggia. De Luca si renda finalmente conto che non c’è altro tempo da perdere», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Ultime notizie

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...