Napoli, al via la vigilanza notturna della Galleria Umberto I

Il servizio sperimentale della durata di mesi sei

In serata, alle ore 20, come previsto dal verbale di intesa sottoscritto, lo scorso 3 agosto, tra Prefettura di Napoli, Comune di Napoli, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, Università degli Studi di Napoli Federico II, Camera di Commercio I.A.A. di Napoli, Intesa Sanpaolo S.p.A., Sidief S.p.A., Aicast Imprese Italia, Confcommercio, Confesercenti, Unione Industriali, per la predisposizione di interventi mirati alla riqualificazione urbana della Galleria Umberto I, di Napoli, avrà inizio il servizio di vigilanza notturna.

Lo fa sapere, con una nota, la Prefettura di Napoli. Il servizio, della durata sperimentale di mesi sei, e con costi a carico di Intesa Sanpaolo s.p.a. ed Aicast Imprese Italia, avrà inizio a partire dalle ore 20, subentrando al drappello di Polizia Locale, che staziona in Galleria Umberto I durante le ore diurne. La vigilanza notturna mira alla tutela del patrimonio artistico presente nel sito e a salvaguardare il decoro urbano e la sicurezza dei cittadini, anche grazie al costante collegamento con la centrale operativa della Polizia Locale, che fungerà da filtro per l’eventuale interessamento anche delle altre Forze dell’Ordine o dei competenti uffici comunali.

Pubblicità

Parallelamente, fanno sapere sempre dalla Prefettura, si stanno sviluppando tutti gli altri progetti previsti dal verbale di intesa, che prevede, tra l’altro, l’ampliamento del sistema di videosorveglianza e il collegamento delle telecamere con la centrale operativa della Questura ed il restauro delle porzioni architettoniche di competenza del Comune di Napoli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

Ultime notizie

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...