Danni ai gasdotti, Borrell (Ue): «Incidenti non sono una coincidenza»

Dall’Unione europea una «risposta forte e compatta»

L’Unione europea ritiene che ci siano azioni di sabotaggio come probabile causa dei danni subìti dai gasdotti Nord Stream 1 e 2 e minacciando «forti» contromisure. Lo annuncia in una nota il responsabile della politica estera dell’UE Josep Borrell, spiegando che l’Unione «è profondamente preoccupata per i danni ai gasdotti Nord Stream 1 e 2 che hanno provocato perdite nelle acque internazionali del Mar Baltico».

«Questi incidenti non sono una coincidenza e ci riguardano tutti» osserva il politico spagnolo spiegando che tutte le informazioni disponibili indicherebbero atti deliberati all’origine delle fughe di gas dai condotti. «Sosterremo qualsiasi indagine volta a ottenere piena chiarezza su ciò che è accaduto e perché, e adotteremo ulteriori misure per aumentare la nostra resilienza nella sicurezza energetica», ha affermato Borrell definendo inaccettabile qualsiasi interruzione deliberata delle infrastrutture energetiche europee, azione che sarebbe accolta da una «risposta forte e compatta».

Pubblicità

Negli ultimi giorni sono state rilevate tre perdite nei gasdotti che trasportano il gas dalla Russia all’Europa attraverso il Mar Baltico, nelle zone economiche esclusive della Danimarca e della Svezia al largo dell’isola di Bornholm.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Ultime notizie

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...