Danni ai gasdotti, Borrell (Ue): «Incidenti non sono una coincidenza»

Dall’Unione europea una «risposta forte e compatta»

L’Unione europea ritiene che ci siano azioni di sabotaggio come probabile causa dei danni subìti dai gasdotti Nord Stream 1 e 2 e minacciando «forti» contromisure. Lo annuncia in una nota il responsabile della politica estera dell’UE Josep Borrell, spiegando che l’Unione «è profondamente preoccupata per i danni ai gasdotti Nord Stream 1 e 2 che hanno provocato perdite nelle acque internazionali del Mar Baltico».

«Questi incidenti non sono una coincidenza e ci riguardano tutti» osserva il politico spagnolo spiegando che tutte le informazioni disponibili indicherebbero atti deliberati all’origine delle fughe di gas dai condotti. «Sosterremo qualsiasi indagine volta a ottenere piena chiarezza su ciò che è accaduto e perché, e adotteremo ulteriori misure per aumentare la nostra resilienza nella sicurezza energetica», ha affermato Borrell definendo inaccettabile qualsiasi interruzione deliberata delle infrastrutture energetiche europee, azione che sarebbe accolta da una «risposta forte e compatta».

Pubblicità

Negli ultimi giorni sono state rilevate tre perdite nei gasdotti che trasportano il gas dalla Russia all’Europa attraverso il Mar Baltico, nelle zone economiche esclusive della Danimarca e della Svezia al largo dell’isola di Bornholm.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Ultime notizie

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...