Abusivismo edilizio, abbattuto ristorante nel parco nazionale del Vesuvio

Era stato realizzato senza alcuna autorizzazione

Era completamente abusivo: per questo motivo a Trecase è stato demolito un ristorante realizzato senza alcuna autorizzazione in un’area protetta del parco nazionale del Vesuvio. Lo si apprende dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, che sottolinea come l’abbattimento, realizzato nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio, sia arrivato «a seguito di una condanna relativa ad abusi edilizi risalenti agli anni 2005/2007».

Il manufatto raso al suolo aveva un volume complessivo di circa 260 metri quadrati e si trovava in via Tirone della Guardia nel comune vesuviano. L’immobile in particolare, spiegano dalla Procura, «insisteva su di un’area classificata da stringenti vincoli paesaggistici ed ambientali, in quanto ricadente integralmente nella zona ‘D-area di promozione economica e sociale del parco nazionale del Vesuvio’».

Pubblicità

«L’esecuzione delle demolizioni delle costruzioni illecite disposte dall’autorità giudiziaria – dicono gli inquirenti – rappresenta, per la tutela del territorio, uno strumento insostituibile sia in chiave repressiva, per il ripristino delle condizioni ambientali violate, sia in chiave preventiva, per l’efficacia dissuasiva nei confronti dell’abusivismo edilizio». Nello specifico, la demolizione è stata effettuata direttamente dal proprietario del manufatto, in regime di autodemolizione, senza anticipazione di spese da parte del Comune e della Cassa Depositi e Prestiti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Fiamme sul Vesuvio: 8 mezzi aerei in campo per spegnere il rogo

In campo 4 elicotteri e 4 canadair Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra sono a lavoro per per fronteggiare l’incendio che sta...

Covid card della Regione Campania: guardia di finanza negli uffici Ifel

Acquisizione di atti nell'ufficio dell'ente Le Covid card della Regione Campania, costate al governatore De Luca una condanna in primo grado della magistratura contabile per...

Ultime notizie

Suicidio assistito negato: donna malata di Sla ricorre al tribunale di Napoli

La 44enne: «Valuto l'espatrio per morire dignitosamente in Svizzera» «Ho il diritto di non essere condannata a soffrire»: a parlare è una donna campana di...

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...

Anche gli eurogiudici fanno da spalla alle toghe rosse, contro la riforma della giustizia

La sinistra esulta e non sente la puzza di regime giudiziario che emana questa scelta Ancora un puntello magico alla lotta delle toghe rosse italiote,...