Abusivismo edilizio, abbattuto ristorante nel parco nazionale del Vesuvio

Era stato realizzato senza alcuna autorizzazione

Era completamente abusivo: per questo motivo a Trecase è stato demolito un ristorante realizzato senza alcuna autorizzazione in un’area protetta del parco nazionale del Vesuvio. Lo si apprende dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, che sottolinea come l’abbattimento, realizzato nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio, sia arrivato «a seguito di una condanna relativa ad abusi edilizi risalenti agli anni 2005/2007».

Il manufatto raso al suolo aveva un volume complessivo di circa 260 metri quadrati e si trovava in via Tirone della Guardia nel comune vesuviano. L’immobile in particolare, spiegano dalla Procura, «insisteva su di un’area classificata da stringenti vincoli paesaggistici ed ambientali, in quanto ricadente integralmente nella zona ‘D-area di promozione economica e sociale del parco nazionale del Vesuvio’».

Pubblicità

«L’esecuzione delle demolizioni delle costruzioni illecite disposte dall’autorità giudiziaria – dicono gli inquirenti – rappresenta, per la tutela del territorio, uno strumento insostituibile sia in chiave repressiva, per il ripristino delle condizioni ambientali violate, sia in chiave preventiva, per l’efficacia dissuasiva nei confronti dell’abusivismo edilizio». Nello specifico, la demolizione è stata effettuata direttamente dal proprietario del manufatto, in regime di autodemolizione, senza anticipazione di spese da parte del Comune e della Cassa Depositi e Prestiti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Ultime notizie

Un Papa universale: la politica e il mondo rendono omaggio a Francesco

Scalpore per Israele: governo fa cancellare le condoglianze La scomparsa di Papa Francesco ha scosso il mondo intero, generando un’ondata di cordoglio e riflessione che...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...