Napoli, rallentatori acustici e ottici in via Caracciolo e viale Dohrn

Pochi giorni fa investito e ucciso un 62enne

A Napoli lungo via Caracciolo, nel tratto compreso tra via Sannazzaro a piazza Vittoria, è iniziata questa mattina l’installazione dei rallentatori acustici che avranno la funzione di ridurre la velocità dei mezzi in transito. Pochi giorni fa, in via Caracciolo, è stato investito e ucciso un 62enne.

Si tratta di barre realizzate in materiale termoplastico che, vibrando al passaggio dei veicoli, segnalano la prossimità di attraversamenti pedonali ed inducono al rallentamento della velocità. Al lavoro squadre Anm coadiuvate dalla polizia locale e dal servzio Traffico e Viabilità.

Pubblicità

Le barre acustiche sono state poste a monte dei quattro  attraversamenti pedonali  su tutte le tre corsie aperte al traffico. In totale su via Caracciolo ci saranno 43 batterie di segnalatori, ognuna composta da 7 fasce poste a distanza di 50 centimetri. Altre 9 batterie saranno posizionate su viale Dhorn. Ai rallentatori acustici sono abbinati impianti ottici luminescenti sono posizionati lungo tutto il percorso ogni 50 metri.

“Come Comune – ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza – siamo intervenuti partendo con il posizionamento di bande sonore e  bande ottiche, quindi segnalazioni rumorose e luminose che avvertiranno gli automobilisti in prossimità degli attraversamenti pedonali. Le stiamo mettendo in tutti i punti critici di via Caracciolo, ma interverremo anche in altre strade dove necessario. Successivamente ci sarà una seconda fase nella quale abbiamo intenzione di realizzare passaggi pedonali sopraelevati e poi autovelox fissi che richiedono però autorizzazioni da parte di altri enti. Metteremo in campo tutte le possibili azioni, insieme all’assessore De Jesu e all’intera giunta Manfredi, ma è importante anche il comportamento responsabile degli automobilisti”.

Setaro

Altri servizi

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Lady Fratoianni rischia il seggio: il caso Elisabetta Piccolotti mette in imbarazzo AVS

La sua elezione sarebbe viziata da un’anomalia nei conteggi A volte la politica riesce a regalare momenti che nemmeno la satira saprebbe scrivere. È il...

Ultime notizie

Ergastolo Impagnatiello, la rabbia della famiglia di Giulia: «Vergogna una legge che chiude gli occhi»

La sorella contesta l'esclusione della premeditazione Confermato l’ergastolo, ma esclusa l’aggravante della premeditazione. Si è chiuso cosi, dopo mezza giornata di udienza e due ore...

Sorprende 3 malviventi in casa e spara: uno dei ladri trovato morto

È ancora ricercato uno dei complici È stato trovato morto il 25enne albanese fuggito domenica notte dopo un tentato furto in una casa di Foria...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...