Il via libera al dl Aiuti bis chiude definitivamente la XVIII legislatura

17 miliardi di euro per contrastare i rincari energetici, del gas, e dei carburanti

Con 178 sì, nessun contrario e 13 astenuti, il Senato ha approvato il dl «Aiuti bis» e scrive, quindi, la parola fine sulla XVIII legislatura, in attesa che il voto di domenica prossima, ponga le premesse per l’avvio della XIX.

Un provvedimento incentrato su interventi destinati a sostenere le famiglie che ogni giorno si vedono investiti sorta di stillicidio di aumenti dei prezzi in tutti settori che ne rendono sempre più insostenibile la quotidianità. Basteranno i provvedimenti assunti con l’«Aiuti bis», assolutamente no. Già le cifre complessive a disposizione non sono particolarmente cospicue ma anche se lo fossero, come si dice a Napoli «Spàrte ricchezza e addevènta puvertà».

Pubblicità

Il decreto prevede la destinazione di 17 miliardi di Euro a misure di contrasto dei rincari energetici, del gas e dei carburanti; conferma e rinforza il bonus sociale elettrico e gas per il quarto trimestre 2022 e, inoltre sospende le modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di elettricità e gas. Azzera gli oneri generali di sistema del settore elettrico anche per il quarto trimeste 2022. Riduce l’Iva per la sommisistrazione di gas metano per combustione per usi civili e industriali nei mesi ottobre, novembre e dicembre 2022. Proroga, infine, i crediti d’imposta in favore delle imprese anche per il terzo trimestre 2022 e la riduzione dell’accisa sui carburanti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Ultime notizie

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...