Nuova vittima dell’amianto: mesotelioma uccide operaio 62enne

L’uomo di Torre Annunziata lavorava per l’ex Isochimica di Avellino

Ennesima vittima tra i lavoratori dell’ex Isochimica di Avellino, l’azienda di Elio Graziano che per dieci anni, dai primi anni Ottanta, scoibetava l’amianto dalle carrozze ferroviarie per conto di Ferrovie dello Stato. L’ex scoibentatore Rosario Angellotti, 62 anni, è deceduto dopo un decorso fulminante del mesotelioma pleurico che gli era stato diagnosticato poco tempo fa. E’ la 35esima vittima dell’amianto scoibentato nello stabilimento di Rione Ferrovia, al centro della città.

Originario di Torre Annunziata (Napoli), Angellotti lascia moglie e due figli. Assunto giovanissimo all’Isochimica, dopo la sua chiusura aveva ripreso gli studi laureandosi in ingegneria. Nel 2014 l’Inail gli aveva riconosciuto la asbestosi, patologia contratta a causa delle prolungata esposizione all’amianto che all’Isochimica avveniva senza alcuna protezione per il personale.

Pubblicità

La vittima era parte civile nel processo di primo grado nei confronti di ventisei imputati, accusati a vario titolo di omicidio colposo, lesioni personali grvissime e omissione di atti d’ufficio, conclusosi nel gennaio scorso. La sentenza ha condannato a dieci anni di reclusione soltanto quattro degli imputati: i responsabili della sicurezza Isochimica: Vincenzo Izzo e Pasquale De Luca; e due ex funzionari di Ferrovie dello Stato: Aldo Serio e Giovanni Notarangelo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Poliziotto ucciso da un’auto che scappa: caccia alla pirata della strada

Identificata una donna straniera È caccia alla pirata della strada - si tratterebbe di una donna straniera - che sabato pomeriggio si sarebbe scontrata a...

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Ultime notizie

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Clan Contini, il pm chiede la stangata per il boss Patrizio Bosti e per i suoi familiari

Chiesta anche la confisca del patrimonio plurimilionario Quindici anni di reclusione per il boss del clan Contini Patrizio Bosti, 12 anni per il figlio Ettore,...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...